Urbanistica Napoli - n. 275, marzo 2025
sezione Urbanistica dell'area tematica Urbanistica , patrimonio, politiche per la casa e cimiteri cittadini
approvato in Consiglio comunale il Documento di indirizzi
Il Consiglio ha approvato con deliberazione n. 20 del 19 giugno, il documento "Per una città giusta, sostenibile e attrattiva" contenente gli indirizzi per la redazione del Puc
Con la deliberazione n.91/2025 la Giunta comunale ha approvato la fattibilità urbanistica e lo schema di convenzione dell'uso pubblico per la “Riqualificazione di un’area libera, mediante la realizzazione di un impianto sportivo per il gioco del Padel” in via Pia n. 86, Soccavo
Indirizzi per la redazione del Piano Urbanistico Attuativo della linea di costa. Indicazione della priorità alla redazione dello stralcio relativo al litorale urbano - da largo Sermoneta al Molosiglio - unitamente al relativo stralcio del Piano della localizzazione dei chioschi secondo gli indirizzi formulati.
Pubblicato sul BURC n. 9 del 3 febbraio 2025 l'avviso di adozione e pubblicazione per il Pua "Gran Paradiso"
La Giunta comunale con deliberazione n. 14 del 28 gennaio ha approvato la fattibilità e lo schema di convenzione per un'attrezzatura a uso pubblico in via Cupa Lettieri
Approvazione del nuovo schema di convenzione, delle norme di attuazione e dell’elaborato Disciplina di Piano del Pua approvato con deliberazione di GC n. 368/2022, adeguati a seguito dell’attuazione del Pua per stralci funzionali e dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti D. Lvo 36/2023.
Con deliberazione n. 10 del 16.1.2025, la Giunta comunale ha preso atto dell'assenza di osservazioni alla Variante INVIMIT adottata il 4.11.2024
Il 7 ottobre 2024 si è svolta la revisione finale del progetto Spotted, in cui sono stati illustrati agli esperti della Unione Europea le metodologie e i risultati ottenuti dal progetto nei tre anni dall'inizio nel settembre del 2021.
tutte le informazioni nella pagina interna dedicata al Progetto Spotted
In data 6 luglio 2023 gli architetti Mario Memoli, Gabriella Benvenuto e Antonio Memoli, progettisti del Nuovo Rione Sant'Alfonso a Poggioreale, hanno proposto la pubblicazione sulle pagine di UrbaNa della documentazione relativa alla “demolizione del vecchio Rione Sant'Alfonso in via Vicinale Cannola e ricostruzione nell'attigua via Claudio Miccoli a Poggioreale”, al fine di divulgarne i contenuti per studiosi e urbanisti interessati.
Con riferimento ai piani urbanistici attuativi (PUA) di iniziativa privata, il Servizio Pianificazione urbanistica generale e attuativa ha comunicato l'aggiornamento al mese di ottobre 2024 del costo di costruzione per un fabbricato residenziale. La variazione percentuale, nel periodo gennaio 1999 - ottobre 2024, è pari a 82,1% e attestata dall'ISTAT.
Gli indici aggiornati sono consultabili alla voce "costi parametrici opere di urbanizzazione" nella pagina
attività e iniziative dell'Assessorato all'Urbanistica >>link alla sezione
Per la richiesta del certificato di destinazione urbanistica utilizzare il modello predisposto seguendo le modalità riportate nella pagina servizi al pubblico
chiarimenti in merito alla compatibilità con la vigente disciplina urbanistica degli interventi di isolamento termico riguardanti le facciate gli edifici storici
Il Responsabile dell'Area Urbanistica ha approvato con la disposizione n. 14 del 30 dicembre 2021 il documento su "chiarimenti in merito alla compatibilità con la vigente disciplina urbanistica degli interventi di isolamento termico riguardanti le facciate gli edifici storici"
Con deliberazione Gc 582/2017 è stato istituito il centro di documentazione urbanistica "Archivi di Urbanistica Napoli - UrbaNa" presso il Servizio pianificazione urbanistica generale e beni comuni (già Servizio Analisi economiche e sociali a supporto delle attività di pianificazione). maggiori informazioni nella pagina centro UrbaNA
Archivi di UrbaNa è la sezione di documentazione del sito, incrementata e riorganizzata nelle sottosezioni: annali dei provvedimenti urbanistici (raccolta, periodicamente aggiornata, dei provvedimenti urbanistici emessi a partire dal 1994, anno in cui inizia la revisione del Prg); leggi e norme; piani 1870/1998; tavole Schiavoni; fotocittà; raccolta Iannello; osservatorio casa; miscellanea; UrbaNa mostre.
Gli archivi sono consultabili dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sede di UrbaNa in piazza Cavour, 42 - ingresso principale, sesto piano
Il Sindaco prof. Gaetano Manfredi ha nominato come Assessore all'Urbanistica la prof. arch. Laura Lieto.
Deleghe e dettagli nella pagina Giunta comunale
e-mail: assessorato.urbanistica@comune.napoli.it
Il Servizio Pianificazione urbanistica generale e attuativa fa parte dell'Area Urbanistica il cui responsabile è l'arch. Andrea Ceudech
Informazioni e struttura nella pagina dell'Area e del centro UrbaNa
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta