va inviata dall'utente stradale all'Ufficio Protocollo del Servizio Gestione del Territorio della VIII Municipalità, indicando i propri dati anagrafici e le strade interessate al ripristino della segnaletica danneggiata o della necessità della istallazione di nuova segnaletica.
Nei casi di modifica temporanea dei provvedimenti di circolazione per cantieri privati o per manifestazioni la richiesta di modifica della disciplina vigente di viabilità va presentata all'Ufficio Protocollo del Servizio Attività Tecniche della VIII Municipalità, utilizzando il Mod M8_CS scaricabile dal sito, dal committente i lavori o dal legale rappresentante o titolare della ditta esecutrice i lavori, dal responsabile della manifestazione o competizione sportiva, dal titolare dell'Autorizzazione alla occupazione del suolo pubblico. Per i provvedimenti richiesti da condomini l'Ordinanza può essere richiesta dall'Amministratore Condominiale. Per gli Uffici ed Enti pubblici, va richiesta dal Dirigente o dal Responsabile del Procedimento.
Essa deve contenere:
Alla richiesta devono essere allegati:
Il procedimento potrà perfezionarsi e concludersi utilmente nel tempo medio di 40 giorni. Il SAT provvederà a chiedere i pareri della Polizia Municipale, dei Servizi competenti Comunali e della Conferenza di Servizio della VII Direzione Centrale per i Cantieri Stradali e le Manifestazioni ed a preparare apposita Ordinanza Sindacale, se la occupazione richiede provvedimenti provvisori alternativi di viabilità.
Per modifica temporanea della circolazione o della sosta si intende qualsiasi variazione limitata nel tempo della disciplina della viabilità o della sosta dei veicoli su area ad uso pubblico. Per area ad uso pubblico si intendono sia le aree di proprietà pubblica destinate alla circolazione veicolare, pedonale o ciclabile che le aree di proprietà privata soggette al pubblico transito.
Si hanno modifiche temporanea della circolazione o della sosta quando vengono attuate:
area recintata per cantiere |
---|
chiusura temporanea al transito |
inversione senso di marcia |
istituzione di particolare dispositivo di traffico (per cantieri e manifestazioni) |
modifiche della disciplina delle precedenze |
trasformazioni da doppio senso a senso unico di circolazione |
trasformazioni da senso unico a doppio senso di circolazione, |
divieti di sosta con o senza rimozione dei veicoli |
divieto di fermata |
Chiunque istituisce una modifica temporanea della circolazione o della sosta deve collocare tutta la segnaletica stradale temporanea prevista dal decreto Ministeriale del 10 luglio 2002 e mantenerla in perfetta efficienza sia di giorno che di notte.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta