Inaugurazione sabato 8 ottobre ore 10,00
La fotografia di Pina Della Rossa non ritrae il visibile, ma evoca l'invisibile attraverso suggestioni visive, in cui la ricerca formale non cede mai all'effusione estetica. È proprio la dimensione evocativa a costituire il valore distintivo delle immagini, che nascono dalla sublimazione di frammenti del quotidiano, che subiscono un processo di astrazione ed assumono il valore di segni, portatori di significato.
Fondamentale in questa ricerca è l'aspetto compositivo, fondato su ardite prospettive, su forti contrasti tonali, su giochi di piani che si sovrappongono e si distanziano in multiple vedute spaziali. Di qui il richiamo allo spazialismo di Fontana, alla necessità di superare la superficie fisica del quadro per includervi la dimensione spaziale e temporale.
La produzione fotografica di Pina Della Rossa si snoda attraverso cicli tematici, che si intersecano in una reciproca contaminazione che investe non solo gli aspetti formali, ma gli stessi contenuti.
Via Duomo, 286 - Napoli - tel. 081 7956423
Orario: dal lunedì al sabato ore 9,00 -18,30
Ingresso gratuito
come si raggiunge:
- autobus R2, E1
- Metropolitana Linea 1 stazione Museo
- Metropolitana Linea 2 stazione piazza Cavour
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta