E' appena il caso di sottolineare la centralità dell'argomento proposto nel dibattito culturale italiano, europeo, mondiale. Disoccupazione, recessione, default, spread, stagflazione, rating sono solo esempi della mutazione del linguaggio non solo dei media, ma dell'uomo comune. Problemi dapprima rappresentati nei freddi grafici di economisti, ma poi divenuti man mano terribilmente tangibili, reali, vissuti sulla pelle dei cittadini. La reazione internazionale è coincisa con il sostanziale commissariamento delle nazioni leader europee nei confronti dei paesi maggiormente in difficoltà e - specie qui in Italia - con l'affermarsi di governi tecnocratici quasi a sottolineare l'inadeguatezza della politica nel trovare risposte idonee a risolvere problemi tanto complessi. Lo spirito della mostra vuole proprio essere quello di favorire l'espressione di un'opinione diversa, quella degli artisti, scevra da pregiudizi politici e - senza retorica - capace di traguardare il tradizionale approccio tecnico-economico, mantenendo ben saldo il concetto della centralità umana.
Inaugurazione: martedì 11 dicembre 2012, ore 17.00
Via Partenope Borgo Marinari
Tel. 081 7954585 - 7954588
info: casteldellovo@comune.napoli.it
Come si raggiunge: con autobus 140, R3
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta