1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Fondo Antonio Ghirelli

Nel febbraio del 2013 Massimo e Guido Ghirelli, figli del giornalista e scrittore Antonio Ghirelli (Napoli, 1922 - Roma, 2012), resero nota all'Amministrazione comunale la volontà di donare alla città una vasta raccolta di libri provenienti dalla biblioteca del loro genitore.

In ricordo del forte legame che, per ragioni familiari e ideologiche, legò sempre Antonio Ghirelli alla sua Napoli e, in particolar modo, al quartiere operaio e popolare di San Giovanni a Teduccio, espressero il desiderio che fosse proprio la biblioteca di quella Municipalità ad ospitare l'importante insieme librario.

Con deliberazione di G.C. n. 377 del 19 aprile 2013 la Giunta, su proposta dell'Assessore Antonella Di Nocera, accettò la donazione e dispose l'istituzione del "Fondo Antonio Ghirelli" presso la biblioteca "Antonio Labriola" della 6ª Municipalità Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio.

La pregevole raccolta, composta di 1679 tra libri, opuscoli e estratti da riviste, «rispecchia l'ampia gamma degli interessi intellettuali e degli studi di Ghirelli» e costituisce chiara testimonianza di un trascorso umano scandito da un costante amore per Napoli, per la libertà e la solidarietà.

 
 
 


 

Consulta l'elenco

Cliccare sul nome di un Campo (Autore, Titolo, Editore, Note) per ordinare la tabella secondo quel Campo. Per ritornare all'elenco completo, cancellare la chiave di ricerca inserita e cliccare sul pulsante "cerca"
 

Limita i risultati della ricerca

Autore Titolo Editore Biblioteca Note
STRAZZULLO, FrancoI diari dei cerimonieri della cattedrale di Napoli. Una fonte per la storia napoletanaTipografia AgarLabriola
STRAZZULLO, FrancoI paglietti nella cultura napoletana del SettecentoG. e M. BenincasaLabriola
STRAZZULLO, FrancoLa chiesa dei SS. ApostoliAzienda autonoma di soggiorno cura e turismoLabriola
STRIANO, ApolloniaLe riviste letterarie a Napoli. 1944-1959Libreria Dante & DescartesLabriola
STRIANO, ApolloniaNovecentismo a Napoli 1926-1929La citt? del soleLabriolacon dedica
STRIANO, EnzoIl resto di nienteLoffredo Labriolacon dedica
STRIANO, EnzoIndecenze di SorcierLoffredo Labriolacon dedica
SUARDON, P.MasanielloE. SonzognoLabriola
SVIMEZMezzogiorno questione nazionale, oggi "opportunit?" per l'ItaliaSVIMEZLabriola
SVIMEZRapporto sull'economia del Mezzogiorno Il MulinoLabriola
SVIMEZRapporto sull'economia del Mezzogiorno SVIMEZLabriola
SVIMEZRapporto sull'economia del Mezzogiorno SVIMEZLabriola
TAGLIAFERRI, ErnestoRaccolta delle celebri canzoni di Ernesto TagliaferriBideriLabriola
TANGE, KenzoC.D.N. Centro Direzionale di Napolis.n.Labriola
TARDIA, LinoDella committanza e il mercato d'arteGabrielliLabriola
TARSIA IN CURIA, AntoninoLa verit? sulle "quattro giornate" di NapoliEdizioni Scientifiche ItalianeLabriola
TARSIA IN CURIA, AntoninoLa verit? sulle "quattro giornate" di NapoliGenoveseLabriola
TARSIA IN CURIA, AntoninoNapoli negli anni di guerraIstituto della stampaLabriola
TATAFIORE, ErnestoLo GuarracinoPirontiLabriola
TATEO, FrancescoL'umanesimo meridionaleLaterza editoreLabriola
TERRA, RenatoChe strano paeseTrevi editoreLabriola
TESSITORE, Fulvio <1937>Da Cuoco a De Sanctis. Studi sulla filosofia napoletana nel primo'800Edizioni Scientifiche ItalianeLabriola
TESSITORE, Fulvio <1937>Pietro PiovaniSociet? nazimale di scienze e artiLabriolacon dedica
TILGHER, AdrianoLa poesia dialettale napoletana, 1880-1930 BardiLabriola
TILGHER, AdrianoLa poesia dialettale napoletana. 1880-1930 BardiLabriola
TILGHER, AdrianoOttocento napoletano ed oltreMontaninoLabriola
CampaniaBanca Nazionale del lavoroLabriola
Calennario pe' tutti li juorne. 1974l.s.e.Labriola
Calennario pe' tutti li juorne. 1973l.s.e.Labriola
Candida HoferElectaLabriola
Pagina 23 su 53
Visualizzati 30 records su 1567
Risultati ordinati per colonna Biblioteca crescente
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO