1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Fondo Antonio Ghirelli

Nel febbraio del 2013 Massimo e Guido Ghirelli, figli del giornalista e scrittore Antonio Ghirelli (Napoli, 1922 - Roma, 2012), resero nota all'Amministrazione comunale la volontà di donare alla città una vasta raccolta di libri provenienti dalla biblioteca del loro genitore.

In ricordo del forte legame che, per ragioni familiari e ideologiche, legò sempre Antonio Ghirelli alla sua Napoli e, in particolar modo, al quartiere operaio e popolare di San Giovanni a Teduccio, espressero il desiderio che fosse proprio la biblioteca di quella Municipalità ad ospitare l'importante insieme librario.

Con deliberazione di G.C. n. 377 del 19 aprile 2013 la Giunta, su proposta dell'Assessore Antonella Di Nocera, accettò la donazione e dispose l'istituzione del "Fondo Antonio Ghirelli" presso la biblioteca "Antonio Labriola" della 6ª Municipalità Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio.

La pregevole raccolta, composta di 1679 tra libri, opuscoli e estratti da riviste, «rispecchia l'ampia gamma degli interessi intellettuali e degli studi di Ghirelli» e costituisce chiara testimonianza di un trascorso umano scandito da un costante amore per Napoli, per la libertà e la solidarietà.

 
 
 


 

Consulta l'elenco

Cliccare sul nome di un Campo (Autore, Titolo, Editore, Note) per ordinare la tabella secondo quel Campo. Per ritornare all'elenco completo, cancellare la chiave di ricerca inserita e cliccare sul pulsante "cerca"
 

Limita i risultati della ricerca

Autore Titolo Editore Biblioteca Note
PINO, NinoRenato I d'Angi? nel contesto dei rapporti socioculturali tra Francia e SiciliaVittoriettiLabriolacon dedica
PINO, NinoRenato I D'Angi? e i rapporti socioculturali tra Francia e Sicilia.Estratto da Archivio Storico siciliano. Serie 4.Vol 5.Societ? Siciliana per la storia Storia PatriaLabriolaCon dedica dell'autore ad Antonio Ghirelli
PINO, Giovan BattistaRagionamento sovra de l'asinoSalernoLabriola
PINELLI, BartolomeoNuova raccolta di ventiquattro vedute de' contorni di NapoliFausto Fiorentino EditoreLabriola
PIETROMARCHI, AntonelloLuciano Bonaparte. Principe romanoCitt? ArmoniosaLabriola
PICONE, MarioParole corteCreaLabriolacon dedica
PICONE, GenerosoI napoletaniLaterza Labriolacon dedica dell'autore
PIANCASTELLI, CorradoDomenico Rea La nuova ItaliaLabriola
PETRUCCELLI DELLA GATTINA, FerdinandoNapoli polemicaCino del ducaLabriola
PETRICCIONE, SandroPolitica industriale e MezzogiornoLaterza editoreLabriola
PETRICCIONE, FedericoPiccola storia della canzone napoletanaMessagerie musicaliLabriola
PETRARCA, ValerioPer una storia dei testimoni manoscritti e a stampa dei sonetti in napoletano di Nicola CapassoSociet? napoletana di Storia PatriaLabriola
PETRACCONE, ClaudiaNapoli dal '500 all'800. Problemi di storia demografica e sociale.GuidaLabriola
PETRACCONE, ClaudiaLe due civilt?. Settendrionali e meridionali nella storia d'italia dal 1860 al 1914Laterza Labriola
PETRA, Raffaele <marchese di Caccavone>EpigrammiBerisioLabriola
PETITO, AntonioIo, PulcinellaFiorentino EditoreLabriola
MIELE, LuciaModelli e ruoli sociali nei Memoriali di Diomede CarafaFederico & ArdiaLabriola
MINERVINI, RobertoViviani. Un uomo e una cittF. BideriLabriola
MINERVINI, RobertoStoria della pizzaEnte Provinciale per il turismoLabriola
MINERVINI, RobertoRitorno di ScarpettaVajroLabriola
MINERVINI, RobertoLe ridicole avventure di Pulcinella, con una farsa inedita del San CarlinoLibreria scientifica editriceLabriola
MINERVINI, RobertoLa Napoli di Roberto MinerviniGallinaLabriola
MINERVINI, RobertoLa Napoli di Roberto MinerviniGallinaLabriola
MINERVINI, RobertoIncontri del sabatoEdizioni radio ItalianaLabriolacon dedica
MILANI, MinoLa presa di GaetaFabbriLabriola
MILANESI, BrunoSud - NordPirontiLabriola
MILANESI, BrunoNapoli, citt? difficileGuida EditoreLabriola
MIGLIORE, GiacomoNapoli che non muoreSprin EdizioniLabriolacon dedica
MIGLIORE, GiacomoLe strade di Napoli nelle canzoni classiche e loro autoriVelardiLabriolacon dedica
MASULLO, AldoNapoli siccome immobile. Aldo Masullo intervistato da Claudio ScamardellaGuida EditoreLabriola
Pagina 7 su 53
Visualizzati 30 records su 1567
Risultati ordinati per colonna Biblioteca crescente
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO