Comune di Napoli - Cultura - Biblioteche Comunali - fondo Antonio Ghirelli
Contenuto della Pagina

Fondo Antonio Ghirelli

Nel febbraio del 2013 Massimo e Guido Ghirelli, figli del giornalista e scrittore Antonio Ghirelli (Napoli, 1922 - Roma, 2012), resero nota all'Amministrazione comunale la volontà di donare alla città una vasta raccolta di libri provenienti dalla biblioteca del loro genitore.

In ricordo del forte legame che, per ragioni familiari e ideologiche, legò sempre Antonio Ghirelli alla sua Napoli e, in particolar modo, al quartiere operaio e popolare di San Giovanni a Teduccio, espressero il desiderio che fosse proprio la biblioteca di quella Municipalità ad ospitare l'importante insieme librario.

Con deliberazione di G.C. n. 377 del 19 aprile 2013 la Giunta, su proposta dell'Assessore Antonella Di Nocera, accettò la donazione e dispose l'istituzione del "Fondo Antonio Ghirelli" presso la biblioteca "Antonio Labriola" della 6ª Municipalità Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio.

La pregevole raccolta, composta di 1679 tra libri, opuscoli e estratti da riviste, «rispecchia l'ampia gamma degli interessi intellettuali e degli studi di Ghirelli» e costituisce chiara testimonianza di un trascorso umano scandito da un costante amore per Napoli, per la libertà e la solidarietà.

 
 
 


 

Consulta l'elenco

Cliccare sul nome di un Campo (Autore, Titolo, Editore, Note) per ordinare la tabella secondo quel Campo. Per ritornare all'elenco completo, cancellare la chiave di ricerca inserita e cliccare sul pulsante "cerca"
 

Limita i risultati della ricerca

Autore Titolo Editore Biblioteca Note
SARNO, GiovanniLe stagioni napoletaneF.FiorentinoLabriola
SARNO, GiovanniSentimento e fantasia. Piccola antologia napoletanaBideriLabriola
SAVARESE, GiacomoTra rivoluzioni e reazioni. Ricordi su Giuseppe Zurlo, 1759-1828EinaudiLabriola
SAVIANE, SergioLa vita non torna in elicotteroGabrielliLabriola
SAVORELLI, AlessandroLe Carte Spaventa della Bibilioteca Nazionale di NapoliBibliopolisLabriola
SAVORELLI, AlessandroLe Carte Spaventa della Biblioteca Nazionale di NapoliBibliopolisLabriola
SBORDONE, SilviaEditori e tipografi a Napoli nel '600Accademia PontanianaLabriola
SCAFOGLIO, DomenicoIl Te Deum de' CalabresiAthenaLabriolacon dedica
SCAFOGLIO, DomenicoLa maschera della cuccagnaColonnese EditoreLabriola
SCAFOGLIO, DomenicoLazzari e Giacobini. La letteratura per la plebe (Napoli 1799)Guida EditoreLabriola
SCALERA, ErminioAneddoti borboniciBerisioLabriola
SCALERA, ErminioDal Fiorentini all'EldoradoF.FiorentinoLabriola
SCALERA, ErminioI caff? napoletaniBerisioLabriola
SCALERA, ErminioNapoletani in paradisoArte tipograficaLabriola
SCALERA, ErminioNapoletani in Paradisoedizioni del delfinoLabriola
SCALVINI, Maria LuisaArata a Napoli tra liberty e neoecletticismoElectaLabriola
SCARAMUCCI, BarbaraLa fabbrica televisiva. La Rai a NapoliRAI ERILabriola
SCARPATO, RosarioApolline e Trocla. Storia, tradizioni e immagini di Pollena Trocchiaci.Esse TiLabriola
SCARPATO, RosarioIl fiore sotto la cenere. Storia, tradizioni e immagini di Ottavianoci.Esse TiLabriola
SCARPETTA, EduardoCinquant'anni di palcoscenico. MemorieSavelliLabriola
SCARPETTA, EduardoQuattro commendie di Eduardo e Vincenzo ScarpettaEinaudiLabriola
SCARPETTA, MariaFelice Sciosciammocca mio padreMoranoLabriola
SCARPINO, SalvatoreIndietro Savoia. Briganti nel SudCamuniaLabriola
SCARPINO, SalvatoreLa mala unit?. Scene di Brigantaggio nel SudEffesetteLabriola
SCHIANO, PasqualeLa Resistenza nel NapoletanoCESPLabriolaEdizione di 3100 esemplari numerati
SCHIANO, PasqualeLa Resistenza nel NapoletanoCESPLabriolaCon dedica. Edizione di 3100 esemplari numerati
SCHIANO, PasqualeTrasporti e industria in CampaniaTipografia LaurenzianaLabriolacon dedica
SCHIAPPOLI, IrmaNapoli Aragonese: traffici e attivit? marinareGianniniLabriola
SCHIATTARELLA, FrancoLa marchesa giacobinaSchettiniLabriola
SCHIFANO, Jean-NoelChroniques napolitainesPirontiLabriola
Pagina 39 su 53
Visualizzati 30 records su 1567
Risultati ordinati per colonna Biblioteca crescente
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>