Settembre è per Napoli un mese bifronte, come il vecchio Giano dei romani.
E', dopo le ferie estive, il mese della ripresa del lavoro e guarda avanti verso una nuova stagione di attività lavorative ma anche culturali, con scuole, musei, cinema, università, tutti all'opera per presentare una nuova programmazione.
L'altro volto di questo settembre bifronte guarda invece ancora all'estate e si presenta per molti versi come una continuazione, una propaggine della stagione estiva. E cos� la programmazione dell'Estate a Napoli, con tutte le iniziative promosse e/o coordinate dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo, continua e si intensifica a settembre, conserva le sue caratteristiche ma cambia anche, almeno in parte, anzi si arricchisce. Per esempio con l'inizio di quella che � ormai a Napoli "la stagione del cinema" che si inaugura con il "Napoli Film Festival" e che proseguir� per tutto l'autunno con altre rassegne e iniziative. Si intreccia soprattutto con le iniziative e gli eventi delle nostre feste pi� tradizionali: innanzitutto quella della Piedigrotta e quella del Santo Patrono della citt�, San Gennaro. Settembre a Napoli � infatti il mese nel quale si concentrano alcuni degli appuntamenti pi� significativi nella vita religiosa e delle tradizioni popolari pi� antiche e sentite. E' dunque anche "IMAGO MUNDI feste e santi della citt� di Napoli", il contenitore di eventi che abbiamo voluto per presentare insieme tanta ricchezza di sentimento religioso e di cultura popolare. Guarda infine ad altri appuntamenti fondanti della identit� storica e civile della nostra citt�: il ricordo di quelle Quattro Giornate del 1943 nelle quali Napoli, col rifiuto del fascismo e della guerra, diede un segnale di libert� e di speranza a tutta l'Europa, i trent'anni dall'uccisione, per mano della camorra, di Giancarlo Siani, che sar� ricordato con iniziative culturali e civili e con l'intitolazione al giornalista dell'atrio del PAN, dove � esposta la sua Mehari, l'automobile sulla quale fu ucciso. Presentiamo dunque, un calendario fitto di eventi diversi e interessanti: dalle mostre del PAN e degli altri luoghi d'arte agli spettacoli nei luoghi ormai classici dell'Estate a Napoli (il Maschio Angioino, il Convento di San Domenico Maggiore etc.), e poi il cinema all'aperto al Parco del Poggio, la magia dei fuochi a mare, per ritrovare, noi napoletani, la gioia di stare insieme e accogliere con gioia e curiosit� i tanti turisti in visita nella nostra citt�. |
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta