Per la prima volta in Italia, anche in occasione dell'EXPO 2015, una straordinaria mostra interattiva - voluta dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo, ideata e curata dall'architetto Marco Capasso - che affronta il tema dell'agricoltura e della gastronomia napoletana dal punto di vista storico, scientifico e sociale svelandone tutti i segreti dalla terra al piatto finito, attraverso un percorso museale, articolato in sala multimediali, che guider� il visitatore a ripercorrere le tappe che il prodotto agricolo compie dall'orto alla pentola ed in fine alla pancia. Magna � una mostra da ascoltare, toccare, annusare e assaggiare; una mostra per tutti: bambini, adulti, studenti, golosi, appassionati di cibo, cucina ed arte, perch�, essa contempla, pure, una collettiva d'arte moderna e contemporanea dedicata al cibo. La mostra, inoltre, � arricchita da un calendario di week end degustativi, workshop e laboratori, che coprono l'intera sua durata, dedicati ai prodotti tipici campani d'eccellenza e da eventi di vario genere. Complesso di San Domenico Maggiore vico San Domenico Maggiore, 18 - Napoli La mostra � aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19 Biglietto intero � 7,00 Biglietto ridotto � 5,00 E possibile prenotare visite guidate Degustazioni tutti i fine settimana (vedi calendario) Eventi di vario genere: dalle 20 alle 24 (vedi calendario) Info e prenotazioni: tel. 081.0334924 e-mail: info@guviden.it |
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta