1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Trekking urbano

Iniziative fino al 15 novembre 2015

Futuro Remoto: le frontiere

L'edizione 2015 racconta la migliore tradizione enogastronomica italiana
Trekking Urbano: percorsi di gusto dedicati a Expo in 50 città italiane per la festa del turismo sostenibile


Sabato 31 ottobre inediti percorsi guidati

alla scoperta delle bellezze di 19 regioni e 50 centri storici del Bel Paese


L'Assessore alla Cultura e al Turismo di Napoli, Nino Daniele e l'Assessore al Turismo del Comune di Siena, Sonia Pallai, hanno presentato insieme la XII Giornata nazionale del Trekking Urbano l'appuntamento nazionale di turismo sostenibile che coinvolge cinquanta citt� d'arte italiane e che avr�  quest'anno Napoli tra le principali protagoniste.
Il Trekking Urbano � un modo nuovo di visitare le nostre citt� d'arte. Non soltanto coniuga l'attivit� fisica con l'arte e con uil gusto per il buon cibo, ma soprattutto permette di scoprire luoghi straordinari ed a volte nascosti, o addirittura sconosciuti delle nostre citt� d'arte.
Quest'anno, l'anno di Expo, da Nord a Sud, la Giornata del Trekking Urbano sar� dedicata particolarmente al cibo e permetter� a turisti e cittadini di partecipare a un ricco programma di iniziative per scoprire, camminando, i luoghi pi� suggestivi delle citt� italiane, attraverso percorsi che uniranno arte, cultura, gusto e prodotti enogastronomici tipici. Ogni citt� presenta per questa occasione le sue proposte di percorso e di scoperta, a Napoli gli itinerari si snoderanno attraverso le scalinatelle che attraversano la citt�. Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo, mettendo insieme cibo arte ed esplorazione di angoli nascosti la citt� presenta dal 31 ottobre al 15 novembre 2015 un fitto programma di passeggiate.

Ultimi appuntamenti

Sabato 14 novembre
* Ore 11,00
Trekking Teatralizzato Dalla collina di San Martino a Spaccanapoli: la magia del Paesaggio (con visita al Castello e alla Certosa)
Appuntamento Piazzale San Martino a cura Associazione Lo Sguardo che trasforma quota di partecipazione - informazioni prenotazione obbligatoria: cell. 391.414.35.78
e mail losguardochetrasforma@gmail.com
* Ore 10 / 13,30 - 15,30 / 1900
Palazzo Venezia: Gustando il paesaggio a Spaccanapoli Visita guidata e degustazione di prodotti e di vini tipici a cura Associazione Lo Sguardo che Trasforma quota di  partecipazione -  informazioni prenotazione obbligatoria:  081.552.87.39 e mail palazzovenezianapoli@gmail.com


Domenica 15 novembre
* Ore 11,00
Trekking Teatralizzato Dalla collina di San Martino a Spaccanapoli: la magia del Paesaggio (con visita al Castello e alla  Certosa)
Appuntamento Piazzale San Martino a cura Associazione Lo Sguardo che trasforma quota di partecipazione - informazioni prenotazione obbligatoria: cell. 391.414.35.78
e mail losguardochetrasforma@gmail.com 
* Ore 10.00 / 13,30 - 15,30 / 19.00 Palazzo Venezia: Gustando il paesaggio a Spaccanapoli
Visita guidata e degustazione di prodotti e di vini tipici a  cura Associazione Lo Sguardo che Trasforma quota di partecipazione - informazioni prenotazione obbligatoria: 081.552.87.39
e mail palazzovenezianapoli@gmail.com
Info: Direzione Cultura Turismo Sport Unit� Organizzativa Autonoma: Promozione e  Valorizzazione del Turismo Sostenibile, dei percorsi pedonali e delle aree paesaggistiche cittadine:
carmine.maturo@comune.napoli.it
tel. 0817956164
www.comune.napoli.it
 
 
 

Le scale di Napoli - la Pedamentina

Le scale di Napoli - il Moiariello

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta