Il Comune di Napoli e la Municipalità 5 Arenella-Vomero, il territorio dove vivevano e sono stati uccisi Siani, Ruotolo e Buglione lavorano incessantemente sui temi della legalità, dell'anticamorra, dell'antiracket e contro ogni sopraffazione. Lo facciamo coinvolgendo il mondo della scuola, della cultura e dell'associazionismo. Attraverso segnali positivi la Municipalità intende, in sintonia con l'amministrazione comunale e d'intesa con tante altre istituzioni della Città, promuovere, attraverso la cultura l'affermazione di valori alti per dimostrare che Legale rende Liberi ed aiuta a vivere meglio. Siamo consapevoli che una "Notte" non basta, come non ne basteranno 10, 100 o 1000 per sconfiggere l'illegale, ma ritrovarsi insieme, società civile, politica istituzionale, culturale, professionale e comunità educante mette tutti noi in una condizione di forza per dare slancio e fiducia al territorio collinare e alla città attraverso gesti quotidiani. La manifestazione è anche la Notte in cui le generazioni si incontrano, nelle scuole, nelle parrocchie e nelle piazze del Vomero e dell'Arenella, per discutere, ballare, suonare e divertirsi all'insegna di un rinnovato impegno comune per dare valore alla Vita e contro chi vorrebbe, attraverso pratiche "illegali", assoggettare i nostri giovani ad un destino fosco.
Nino Daniele, Assessore alla cultura
Mario Coppeto, Presidente Municipalità 5
Consulta il piano di ANM per funicolari e metropolitana
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta