Quest'anno il Maggio dei Monumenti 2017 dal titolo 'O Maggio a Tot� � dedicato all'indimenticato artista a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Il programma proposto � stato sviluppato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in sinergia con le istituzioni culturali cittadine e le associazioni tradizionalmente protagoniste del grande appuntamento primaverile. Un focus centrale � partito dal lavoro di approfondimento e di interpretazione proposto dal gruppo di lavoro istituzionale il cui risultato � il programma che abbiamo voluto denominare "ColTot�" grazie alle numerose riflessioni e spunti che la figura del Principe della Risata continua ad ispirare. Una menzione speciale va alla eccezionale partecipazione della Banda dell'Arma dei Carabinieri che con entusiasmo partecipa al nostro Maggio dei Monumenti con un omaggio musicale che riserver� piacevoli evocazioni. Il concerto si svolger� il 5 maggio nella monumentale piazza che ospit� il suo funerale, piazza Mercato. Per Antonio de Curtis, in arte Tot�, scomparso il 15 aprile del 1967, la citt� di Napoli ha immaginato una festa pi� che una commemorazione, che il nostro avrebbe forse scongiurato con un gesto scaramantico o sbeffeggiato con una delle sue battute surreali. Una festa collettiva pi� che una riscoperta, perch� sull'immagine di Tot� questi cinquant'anni sono passati rapidi e leggeri, senza cancellarla, senza nemmeno sbiadirla, cos� forte e viva � la sua presenza nell'immaginario, nel linguaggio, nella cultura napoletana e non solo. Esploder� quindi a maggio, per un mese intero, nel quale sar� protagonista nella sua citt�, nel Maggio dei Monumenti dedicato a Tot�, egli stesso monumento dissacrante alla libert� dell'invenzione artistica, maschera popolare, profondamente napoletana eppure universale, sentimentale e iconoclasta contemporaneamente, Tot�, principe della risata, maestro di libert�, strumento per pensare al futuro. Centinaia invece gli eventi, le performance, gli spettacoli, i concerti, i percorsi turistici e le visite guidate in attinenza col tema proposto organizzati da guide turistiche, imprese, associazioni, enti, consorzi, fondazioni in forma singola o associata e persone fisiche pervenute tramite la manifestazione di interesse bandita dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo che ha stimolato i proponenti a declinare il tema dell''O Maggio a Tot� in un periodo compreso tra il 28 aprile e il 4 giugno. Un'esplosione di iniziative da parte di numerosissimi operatori culturali che hanno risposto con entusiasmante creativit� alla chiamata del Comune. Per questo il Maggio dei Monumenti 2017 non poteva e non potr� essere compreso nel mese canonico delle iniziative, iniziato con largo anticipo con la mostra Tot� Genio inaugurata il 12 aprile, continuer� fino all'Estate con sorprendenti iniziative, tra cui l'innovativo progetto di istallazioni artistiche di signalart che spunteranno in luoghi simbolo della citt� fino a luglio. Protagonista, quindi, � l'intera citt�, ed in particolar modo i giovani. Tra i giovani e i giovanissimi Tot� � popolare come se fosse un loro contemporaneo, un personaggio dei nostri tempi, e forse proprio loro daranno il contributo pi� originale per la riscoperta di un personaggio dalle mille sfumature. In tal sensoun contributo creativo fondamentale � stato dato dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli guidati dalla professoressa Enrica D'Aguanno titolare di cattedra del corso di Graphic Design che hanno lavorato all'immagine coordinata del Maggio dei Monumenti 2017 dedicato a Tot�. Il lavoro selezionato � della giovane Roberta Esposito. Immancabile anche il generoso contributo al programma da parte delle scuole e della Fondazione Napoli 99 con il progetto La scuola adotta un monumento. |
Centinaia di iniziative, spettacoli, concerti, percorsi turistici e visite guidate ispirate al tema 'O Maggio a Totò'. La XXIII edizione del Maggio dei Monumenti a Napoli è una festa dedicata al Principe della Risata a cinquant'anni dalla scomparsa. Il programma completo è sul sito del Comune.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta