1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Premiazione del Concorso D.O.N.N.A. al Maschio Angioino: un forte messaggio contro la violenza di genere

Nella storica Sala dei Baroni al Maschio Angioino, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso “D.O.N.N.A., Dietro Ogni Nome Nessun'Altra".
L'evento, organizzato dalla Presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, e dalle commissioni consiliari Istruzione e Pari Opportunità, presiedute da Aniello Esposito e Gennaro Esposito, ha visto premiare tredici opere tra disegni, video, composizioni musicali e letterarie.

Le opere selezionate, tra le 42 presentate dalle scuole secondarie di primo grado delle Municipalità cittadine, sono state scelte per il loro forte messaggio contro la violenza di genere.
Oltre 400 studenti sono stati coinvolti nell'iniziativa, che ha visto la partecipazione degli assessori all'Istruzione, Maura Striano, e alla Legalità, Antonio De Iesu, nonché dei consiglieri comunali Salvatore Flocco, Annamaria Maisto, Massimo Pepe, Gennaro Acampora, Maria Grazia Vitelli, Fulvio Fucito e Walter Savarese d'Atri.
Grazie alla collaborazione di ANM, le opere finaliste saranno proiettate sugli schermi della Metropolitana Linea 1, portando il messaggio contro la violenza di genere ai cittadini di Napoli.

“L’iniziativa fornisce diversi spunti di riflessione per la pianificazione delle politiche territoriali - ha spiegato la presidente del Consiglio Enza Amato - in primis è fondamentale sottolineare che molte scuole partecipanti operano in territori difficili e ad alto rischio di dispersione scolastica.
È proprio in questi contesti che l'educazione e la sensibilizzazione assumono un valore ancora più grande e profondo. Le opere presentate non solo riflettono il talento e la creatività dei nostri giovani, ma sono anche un forte indicatore, anche in ottica di investimenti, del ruolo cruciale delle istituzioni scolastiche nel promuovere valori positivi e formativi. Inoltre, analizzare le opere è stato anche un momento di riflessione e di condivisione di un messaggio universale: la lotta contro la violenza di genere deve essere un impegno quotidiano e collettivo.
Questo concorso ci ricorda che è necessario lavorare insieme, con costanza e determinazione, per implementare le politiche per le pari opportunità al fine di favorire la continuità dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne.
Solo attraverso un impegno collettivo e quotidiano possiamo trasferire nella realtà l’idea di una società più equa e rispettosa".

Galleria immagini

1234567
 
 
123456
7891011
 

Guarda i servizi video

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO