1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Convenzione per la valorizzazione e l’uso delle chiese di Napoli

Accordo tra il Comune e l'Arcidiocesi

Una programmazione culturale dedicata

 
sfondo chiese
 
La cultura ha oltre 30 nuovi spazi disponibili in città. Il Comune e l’Arcidiocesi di Napoli hanno stipulato una Convenzione per la valorizzazione e l’uso delle chiese, attraverso una programmazione dedicata. L'obiettivo è promuovere e diffondere l'offerta artistica e culturale sul territorio, anche nei quartieri più periferici di Napoli, contribuendo alla rigenerazione dei luoghi e favorendo la partecipazione attiva dei cittadini.
Le chiese dell’Arcidiocesi potranno ospitare eventi di varia natura: mostre temporanee, rassegne musicali, spettacoli di danza, performance teatrali, reading, convegni e altro ancora. La convenzione non prevede usi conviviali e privati, né l'utilizzo degli spazi da parte di partiti o movimenti politici o per eventi in contrasto con il carattere religioso dei luoghi.

Sono cinque i decanati coinvolti:
Decanato 05, Vomero – Colli Aminei – Camaldoli;
Decanato 06, Vasto – Centro Direzionale – Poggioreale;
Decanato 07, Doganella – Secondigliano – S. Pietro a Patierno;
Decanato 08, Scampia – Piscinola – Chiaiano – Miano;
Decanato 09, limitatamente a Ponticelli – Barra – S. Giovanni a Teduccio.

Al fine di offrire ai potenziali interessati uno strumento utile per la formulazione di proposte di eventi da sottoporre alla valutazione del Comune e dell’Arcidiocesi di Napoli, per ciascuna chiesa saranno illustrate nel presente documento le caratteristiche strutturali principali, con l’indicazione degli spazi e delle sale (teatri, campi sportivi, aree parcheggio e ristoro) di cui esse dispongono e della relativa capienza.

Le attività culturali, previo accordo tra le parti, saranno pianificate in modo da non ostacolare le attività pastorali e di culto delle parrocchie, né interferire con le attività di altri enti o istituzioni pubbliche o private presenti negli stessi spazi.
 

Per maggiori informazioni e/o per sottoporre alla valutazione del Comune e dell’Arcidiocesi di Napoli una proposta di realizzazione di uno o più eventi nelle chiese presenti nel catalogo, scrivere a cultura@comune.napoli.it.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO