1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Affabulazione 2024 - III Edizione

Espressioni della Napoli policentrica

 
Affabulazione 2024
 
Torna per la III edizione “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, la rassegna di teatro, musica e danza organizzata e promossa dal Comune di Napoli, e finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, per la valorizzazione della cultura partenopea attraverso la realizzazione di laboratori e spettacoli diffusi.

Sono 20 i progetti selezionati quest’anno, che da giugno a novembre animeranno soprattutto le periferie della città, dando vita a una vera e propria rete tra le sei Municipalità coinvolte (IV, VI, VII, VIII, IX e X) e rivolgendosi a pubblici di tutte le età.

Partendo dall’ispirazione fornita da grandi figure come Eduardo De Filippo, Massimo Troisi e Salvatore Di Giacomo, sarà possibile assistere a performance inedite, restituzioni di workshop e concerti, che coniugano linguaggi differenti e mettono in connessione le espressioni della tradizione del territorio con le sue interpretazioni più attuali.
Passando dal classico al pop, non mancheranno nomi noti dello spettacolo: per la musica, tra i protagonisti, Roberto Del Gaudio, Lino Cannavacciuolo, le Ebbanesis, Eugenio Bennato, Peppe Servillo, Javier Girotto, Tony Tammaro, Gianni Lamagna; per il cinema e il teatro, tra gli altri, Anna Pavignano, Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Cristina Donadio, Luciano Melchionna, Tony Laudadio, Mariano Rigillo, Antonella Morea, Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo.

Parte del progetto “Affabulazione”, realizzato con un finanziamento di circa 900mila euro, è anche la fruizione in chiave inedita di luoghi che solitamente hanno altre destinazioni: gli eventi e tutte le attività laboratoriali che li accompagnano, coinvolgendo attivamente la cittadinanza, avranno sede in parchi, chiese, spazi degli istituti scolastici, centri polifunzionali, biblioteche, ma anche, tra gli altri, il Centro penitenziario “Pasquale Mandato”, la Riserva naturale e Oasi WWF Cratere degli Astroni, e luoghi di Napoli come il Centro Direzionale e Piazza Nazionale. 

 

Galleria fotografica

 
Casa del ContemporaneoCollegium PhilarmonicumCollettivo LunAzione_EbbanesisDissonanzenDomenico ScarlattiGalleria Toledo_Amleto di Laura AngiulliIl Teatro nel Baulde_Pulcinella e il prete Spettacolo
 
La Dramaturgie_Alessio ArenaLuna di setaMaria Malibran_Raffaella e Andrea AmbrosinoMusicant_PEPPE SERVILLO & GIROTTO MANGALAVITENakoteOfficine San CarloTeatro Stabile Arti Medioevali_Luca Iervolino ne “La magia dell’uovo” di Gian Maria Cervo

 

Consulta il programma degli eventi

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO