1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Comunicato Stampa del Consiglio del 20/06/2024

Parcheggi e stalli di sosta per le persone con disabilità: le proposte della commissione Politiche sociali

Si è conclusa la riunione della Commissione Politiche Sociali, convocata per discutere delle problematiche relative ai parcheggi e agli stalli di sosta riservati alle persone con disabilità. Alla riunione hanno partecipato l'assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, il responsabile del servizio strade, viabilità e traffico Edoardo Fusco, il dirigente del servizio di inclusione e integrazione sociale Raffaele Salamino e il garante per i diritti della persona con disabilità Maurizio Bertolotto. Il presidente della Commissione Cilenti ha proposto una verifica incrociata tra gli uffici anagrafe e inclusione sociale per confermare che i beneficiari degli stalli riservati continuino a possedere i requisiti necessari, al fine di garantire l'appropriatezza delle concessioni. È stata proposta l'analisi della proporzione tra gli stalli "gialli" (riservati) e quelli "blu" (a pagamento), con l'obiettivo di aumentare il numero degli stalli gialli disponibili per rispondere meglio alle esigenze delle persone con disabilità. La Commissione ha poi suggerito l'installazione di un dispositivo che consenta di attivare un segnalatore acustico sul suolo degli stalli riservati, per evitare l'uso improprio da parte di non aventi diritto. È stata proposta anche la creazione di un sistema satellitare in grado di fornire, sui cellulari dei titolari dei permessi, la mappa degli stalli liberi nel raggio di 2 km dalla localizzazione del veicolo in cui si trova la persona con disabilità. Questa innovazione mirerebbe a facilitare la ricerca di parcheggio per i beneficiari. L'assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza ha accolto positivamente le proposte e ha preso l'impegno di valutare la fattibilità di ciascuna di esse. Un approfondimento tecnico e amministrativo verrà avviato per verificare l'implementazione pratica di queste misure. L'incontro si è concluso con un impegno concreto da parte di tutti i partecipanti per migliorare l'accessibilità e l'inclusione delle persone con disabilità. "La Commissione Politiche Sociali continuerà a monitorare il progresso di queste proposte e collaborerà con l'assessorato per garantire un ambiente urbano sempre più inclusivo e rispettoso dei diritti di tutti i cittadini", ha concluso Cilenti.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO