A partire dal 1958 il PCI e successivamente anche il PDS e i DS hanno raggiunto e mantenuto a Napoli un livello di consensi superiore al loro dato nazionale. Nel dopoguerra Napoli relativamente ai voti al PCI si presenta divisa in due: centro e periferia. E' in periferia che i comunisti avevano la loro forza maggiore, i loro capisaldi, Barra, San Giovanni e Ponticelli. Nel corso degli anni si è però avuto tra i diversi quartieri della Città un forte livellamento del grado di consenso elettorale di questa formazione politica.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta