Il progetto "Museo Aperto"è attivo fin dal 1994 all'interno di un articolato programma dell'Amministrazione Comunale di interventi, recupero e valorizzazione del patrimonio artistico cittadino.
L'iniziativa, concordata con le Soprintendenze competenti, la Curia Arcivescovile e con varie Istituzioni e Associazioni cittadine, ha lo scopo di restituire alla pubblica fruizione le pregevoli testimonianze artistiche presenti nel centro storico, al fine di consentire il recupero del territorio attraverso mirati interventi e garantire, nel contempo, un'adeguata vivibilità, la riappropriazione degli spazi urbani da parte dei cittadini e il rilancio dei flussi turistici.
Gli itinerari delle Vie dell'Arte del Museo Aperto propongono una visita ad alcune delle realtà monumentali dei tre Decumani (Via Tribunali, Spaccanapoli e l'Anticaglia), del percorso da Piazza Plebiscito a San Domenico Maggiore, e delle aree di Piazza Mercato e del Carmine.
Per assicurare una migliore operatività e un più qualificato sostegno ai visitatori, è attivo un apposito ufficio di accoglienza che fornisce informazioni sulla fruibilità delle realtà monumentali del museo aperto e offre supporto alle attività didattiche orientate alla conoscenza articolata del patrimonio artistico cittadino.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta