Nel 1948, la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sanciva il diritto di tutti ad un'alimentazione adeguata. Tuttavia, l'accesso ad un'alimentazione adeguata nelle aree rurali di molti paesi in via di sviluppo dipende in larga misura dall'accesso alle risorse naturali, compresa l'acqua, necessarie sia per produrre il cibo da consumare direttamente che per svolgere attività produttrici di reddito, che permettono alle persone di comprare il cibo.
Il 28 luglio 2010 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato che l'accesso all'acqua potabile pulita e alle strutture igienico-sanitarie è un diritto dell'uomo. L'accesso ad un'acqua sufficiente e sicura è un diritto dell'uomo, secondo il diritto internazionale e alcune costituzioni nazionali. Il diritto all'acqua nel contesto del diritto all'alimentazione è, tuttavia, una questione complessa. L'acqua per bere e cucinare sarebbe protetta, mentre l'acqua per la produzione alimentare non rientrerebbe probabilmente fra le esigenze minime nelle aree aride, dato che la produzione agricola necessita di quantità d'acqua così ingenti.
www.unwater.org/worldwaterday
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta