La Giunta comunale è l'organo rappresentativo del potere esecutivo all'interno dell'Amministrazione. Collabora con il Sindaco ed opera attraverso deliberazioni collegiali, dà attuazione agli indirizzi generali espressi dal Consiglio e svolge attività propositiva e di impulso nei confronti dello stesso. In particolare, nell'esercizio delle attribuzioni di governo e delle funzioni organizzative, può proporre al Consiglio i regolamenti e adotta i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali definiti dal Consiglio; propone allo stesso le linee programmatiche rendendo esecutivi tutti i provvedimenti da questo deliberati.
Svolge attività propositive e di impulso nei confronti del Consiglio Comunale stesso.
Si riunisce ordinariamente 1 volta alla settimana per l'approvazione delle deliberazioni di propria competenza o che intende proporre al Consiglio.
Il funzionamento della Giunta comunale di Napoli è regolamentato dal Capo III, art. 38 (composizione), art. 39 (funzionamento), art. 40 (attribuzioni) dello Statuto (approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 1 del 16.10.'91 e successivamente rielaborato a seguito degli adeguamenti alle disposizioni contenute nella legge 25 marzo 1993, n. 81. Sottoposto ad ulteriori modifiche giusta deliberazioni consiliari n. 15 dell'11 febbraio e n. 21 del 16 febbraio 2005 e ripubblicato, per le sole parti modificate, sul BURC n. 28 del 30.05.'05).
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta