L'8 luglio approda a Milano, nello spazio "Piazzetta" di Padiglione Italia, la ricerca condotta dal Centro Studi Cibo e Alimentazione del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Universit� degli Studi di Napoli "L'Orientale" che riguarda i cibi di strada di Napoli e della Campania. I cibi di strada sono radicati nella storia delle citt� e delle realt� rurali mediterranee. Napoli e il contesto campano presentano una consuetudine antica pi� che mai viva, dove il cibo e la strada si intrecciano con forme di creativit� e di identificazione composite, poco documentate e superficialmente conosciute. La nostra ricerca ha voluto dare rilievo alla complessit� della realt� partenopea e campana dei cibi di strada intesi come un precipitato di stili di vita complessi e storicamente stratificati che contribuiscono a comporre il mondo mediterraneo. Il Centro Studi Cibo e Alimentazione del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Universit� degli Studi di Napoli "L'Orientale" si propone di favorire la conoscenza di tematiche e aspetti legati al Cibo e all'Alimentazione, declinando tale conoscenza secondo le prospettive di un approccio interculturale e transculturale, con particolare riguardo alle forme, alle rappresentazioni e alle pratiche della produzione, del consumo e dello scambio di Cibo, e a quelle che le comunit� umane hanno intrattenuto e intrattengono con l'Alimentazione, quale espressione del loro essere, agire e comunicare storico, sociale e culturale. Contatti: ciboalimentazione@gmail.com |
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta