Expo 2015 Milano, l'Esposizione Internazionale che quest'anno con lo slogan "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" ha sensibilizzato tutto il mondo sul tema dell'alimentazione e sulle contraddizioni del nostro mondo legate all'alimentazione, sta per volgere al termine. Per chiudere l'ultima settimana dedicata alla kermesse mondiale, Espin, societ� di ICT impegnata anche nel settore agroalimentare e dell'agrobusiness e nella promozione del turismo e dell'enogastronomia, organizzer� una giornata presso il Complesso Monumentale del convento di San Domenico Maggiore dedicata alla Dieta Mediterranea e ai suoi territori, alla scoperta dei tesori della Campania. Alle ore10.30 il Convegno "La qualit� nutrizionale: Dieta Mediterranea, Sicurezza Alimentare, il processo NHACCP e l'impatto degli alimenti sulla salute" a cura della Fondazione ITS BACT e di Espin (fino a esaurimento posti). Interverranno Antonino De Lorenzo - Universit� degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Direttore Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione e Presidente dell'I.N.Di.M. Istituto Nazionale della Dieta Mediterranea e Nutrigenomica; Carmine Nardone - Presidente del Centro di Ricerca "FUTURIDEA" di Benevento e membro dell'Accademia dei Georgofili; Luigi Frusciante- Universit� degli Studi di Napoli "Federico II" - Ordinario di genetica agraria; Augusto Iazzetta - Direttore Emerito del Dipartimento "Qualit� della Vita" dell'Istituto Nazionale Tumori - IRCSS Fondazione Pascale di Napoli. Per contrastare l'immagine della Terra dei fuochi e combattere le "insicurezze" alimentari, Espin ha collaborato con la Fondazione ITS BACT che, oltre ad occuparsi di formazione nel settore turistico e di tecnologie innovative per i beni e le attivit� culturali e turistiche, sta lavorando al primo laboratorio sul protocollo NHACCP (Nutrient Hazard Analysis and Critical Control Points)per la qualit� nutrizionale e l'impatto degli alimenti sulla salute. |
Alle ore 18Happy Hour & Cultural Pills (free entry) dedicato al patrimonio storico-artistico-culturale-gastronomico di Napoli: Aperitivo, Musica e "Pillole Culturali" a cura degli allievi del Polo Ticket e del Liceo Pansini di Napoli, e di AppTripper srl, societ� di successo nata tra Napoli e Sulmona che lavora nel campo delle App per il mobile per il rilancio del turismo e dei beni culturali in una riclassificazione "emozionale", una felice combinazione tra arte, innovazione, social e otto emozioni: MERAVIGLA, ESTASI, AMORE, RABBIA, PAURA, GIOIA, MALINCONIA, SORPRESA. Alle ore 20 le otto emozioni saranno protagoniste della Premiere AppTripper Emotional Awards "Otto premi per Otto Emozioni". Verranno premiate otto personalit� napoletane di diverse estrazioni artistiche. Cerimonia di chiusura del primo corso d'istruzione in Campania sul Turismo Digitale. Alle ore 21Gal� Dinner(su invito): un buffet realizzato con alimenti della Dieta Mediterranea declinati sui temi emozionali di AppTripper. I talenti dell'istituto alberghiero "Castelvolturno". Art Exhibition. Performance teatrali. Autorit� e Guest Star. Musica classica-barocca a cura di Dimensione Polifonica. |
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta