Rispetto a una recrudescenza del fenomeno del bullismo, registrata dal lavoro degli Osservatori e dei numeri verdi ad esso dedicati, il Comune di Napoli ha messo in campo il progetto "Cine/bullismo: Cinema vs bullo", incentrato sull'utilizzo dello strumento cinematografico come forma educativa contro la violenza. Il progetto si rivolge, nella sua prima applicazione, agli studenti delle classi III delle scuole secondarie di I grado napoletane e si pone l'obiettivo di far riflettere ed esprimere le emozioni e i sentimenti del proprio vissuto, attraverso la visione collettiva di film accuratamente selezionati e di un successivo dibattito-confronto. Il linguaggio dell'arte come strumento innovativo per la formazione di capacità analitiche e critiche della realtà sociale, gioca un ruolo fondamentale nel percorso educativo e formativo degli studenti. All'invito delle Assessore Alessandra Clemente e Annamaria Palmieri a partecipare al progetto hanno aderito tante scuole: da Chiaia a Secondigliano, da Piscinola a San Pietro a Patierno. |
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta