1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Avvisi

31/05/2024

Si comunica, che il 31/05/2024, è stata approvata la graduatoria per l'assegnazione di n. 14 box disponibili per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche, con destinazione merceologica non alimentare e alimentare, della durata decenennale, con frequenza giornaliera, nel mercato in sede propria "La Piramide" sito in via Ghiselri.
29/04/2024

Emissione avvisi di pagamento canone di concessione 2024 “Mercato Caramanico” II e III quadrimestre - Scadenza 20/05/2024 e 20/09/2024

Si informa che è in corso il processo di emissione digitale degli avvisi di pagamento per il canone di concessione del mercato “Caramanico” – II e III quadrimestre, annualità 2024.
I concessionari che hanno un domicilio digitale attivo riceveranno, nei prossimi giorni, sul proprio indirizzo di posta elettronica certificata, una comunicazione dall’indirizzo mercati @pec.comune.napoli.it contenente, in allegato, l’avviso di pagamento PagoPA relativo ai due ratei di canone 2024 o, in alternativa, a una rata unica a copertura del II e III quadrimestre, salvo conguaglio. Si prega di non rispondere alla PEC ricevuta.
Al fine di velocizzare le operazioni di notifica degli atti e/o provvedimenti, si invitano i concessionari che non hanno ancora un indirizzo di posta elettronica certificata attivo di provvedere a registrare il proprio domicilio digitale.

Al riguardo, si specifica quanto segue.
È possibile effettuare i pagamenti direttamente online:
- sul portale PartenoPay, disponibile al seguente indirizzo web: https://partenopay.comune.napoli.it/, accedendo con la propria identità digitale (SPID o CIE) attraverso il pulsante “Accedi” presente sulla home page, oppure dalla sezione “Pagamento su avviso”, inserendo il codice numerico dell’avviso e il codice fiscale dell’intestatario del pagamento;
- sul portale pagoPA, inserendo il codice numerico dell’avviso e il codice fiscale dell’Ente ed utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento:
• carta di credito o di debito;
• conto corrente;
• altri metodi di pagamento.

Gli avvisi sono pagabili, inoltre, online tramite i sistemi di home-banking che espongono il logo CBILL.
In alternativa, è possibile utilizzare l’avviso di pagamento trasmesso a mezzo PEC dal Servizio Mercati, pagando presso i seguenti punti fisici:
• tutti gli Uffici Postali;
• gli Sportelli Bancari ed ATM, con logo PagoPA;
• le tabaccherie, ricevitorie, supermercati e grande distribuzione, attraverso i circuiti: SisalPay, Lottomatica, Banca 5.

È inoltre possibile scaricare l'Avviso direttamente dal portale “PartenoPay” con le seguenti modalità: accedendo alla propria area privata con l’identità digitale e selezionando l’avviso da pagare; attraverso la sezione “Pagamento su avviso” inserendo il codice numerico dell’avviso e il codice fiscale dell’intestatario del pagamento.

Per eventuali comunicazioni, è possibile contattare il competente ufficio del Servizio Mercati, dal lunedì al venerdì dalle ore 13:30 alle ore 14:30, ai seguenti recapiti telefonici: 081.7953332 - 081.7953353.
03/10/2023
Posticipo dal 6 al 9 ottobre 2023 della giornata di attività nell’area mercatale su strada di Viale delle Resistenza
 
10/03/2023
Sospensione del mercato in sede propria ubicato in via Galiani, nel territorio della Municipalità 1, per l’esecuzione di lavori urgenti di manutenzione.
 
02/11/2022
Area mercatale di via Caramanico - autorizzazione allo svolgimento di attività straordinaria nei giorni 8, 20, 21 e 22 dicembre 2022, dalle ore 7:00 alle ore 15:00, e al prolungamento dell’attività fino alle ore 20:00 nelle giornate ordinarie di domenica 4, 11 e 18 del medesimo mese.
 
07/07/2022
Per situazioni impreviste verificatesi durante lo svolgimento, da parte della competente Municipalità 10, dei lavori urgenti di manutenzione che, dal 9 maggio 2022, stanno interessando il mercato in struttura denominato Starza, tale mercato sarà oggetto di una ulteriore sospensione, con chiusura dello stesso alla cittadinanza e agli operatori commerciali, fino al 18 agosto 2022.
 
06/07/2022
Commercio su aree pubbliche: mercati su strada, mercati in sede propria e posteggi fuori mercato – rinnovo  fino al 31 dicembre 2032 delle relative autorizzazioni/concessioni, in attuazione del decreto-legge 19 maggio  2020, n. 34, convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e delle linee guida di cui al decreto del Ministro  dello sviluppo economico 25 novembre 2020
 
A decorrere dal 9 maggio 2022 e fino all’8 luglio 2022, salvo eventuali proroghe connesse a circostanze impreviste e imprevedibili che dovessero manifestarsi nel corso dei lavori, il mercato in struttura denominato Starza, sarà oggetto di una sospensione temporanea, con chiusura dello stesso alla cittadinanza e agli operatori commerciali, per l’esecuzione, da parte della competente Municipalità 10,di lavori urgenti di manutenzione per la realizzazione di un sistema di deflusso delle acque e per la riparazione del manto di impermeabilizzazione della copertura
 
Si comunica, che dal giorno 18.05.2020 fatti salvi ulteriori provvedimenti di proroga e in conseguenza dell'evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio del Comune di Napoli viene consentito, l’esercizio delle attività mercatali solo di tipo alimentare, nelle aree mercatali in sede propria e nei mercati su strada distribuiti nel territorio del Comune di Napoli, elencati in premessa, nei limiti e nel rispetto delle prescrizioni contenute nel documento “Linee guida sulle misure di sicurezza per la riapertura dei mercati di generi alimentari”  allegato alla citata Ordinanza n. 48 dell' 17.05.2020 del Presidente della Regione Campania e, con le specifiche disposizioni menzionate nella Disposizione Dirigenziale su indicata.

Lo svolgimento delle attività commerciali di tipo alimentare avverrà nel rispetto dei seguenti orari:
- apertura agli utenti a partire dalle ore 8,00 fino alle ore 14,00;
- gli operatori commerciali possono predisporre l'apertura dei propri locali e/posteggi alle ore 7,00 e organizzare la chiusura degli stessi entro le ore 15,00
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO