L'On. Rosa Iervolino Russo, il candidato sindaco dell'Unione, con il 57% dei suffragi ha vinto al primo turno conseguendo un livello di consensi (304.755) sostanzialmente analogo a quello delle liste de' "L'Unione" (304.832); nel 2001, invece, raccolse 44.417 voti in più di quelli conquistati dallo schieramento di centro sinistra. Franco Malvano, il candidato del centro destra, si è invece attestato sul 37,8% dei suffragi. Degli altri 5 candidati alla carica di Sindaco di Napoli, Marco Rossi Doria, con 18.640 voti, pari al 3,5%, è l'unico ad avere superato l'1% dei consensi.
Rispetto alle precedenti elezioni comunali del 2001, "L'Unione" ha migliorato le sue posizioni (+14,9%), mentre la " La Casa delle Libertà" (-12,9) ha mostrato un significativo arretramento. Lo schieramento di centro sinistra ha conquistato la maggioranza assoluta dei consensi in 23 quartieri e in 9 delle 10 municipalità.
Nelle amministrative del 2006, il "Non Voto" (35,5%), pur scendendo al di sotto dei valori del 2001 (36,7%), rimane comunque su livelli altissimi; tra schede bianche, nulle ed astenuti oltre un terzo degli elettori napoletani non ha esercitato il proprio diritto di voto.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta