1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Firmato a Nisida il Protocollo per la tutela dei minori vittime di reato

Il sindaco Manfredi: “Risposta concreta ad un tema che rappresenta un’emergenza”

Potenziare la sinergia tra istituzioni e agenzie sociali che operano sul territorio per garantire una più rapida ed efficace tutela dei minorenni vittime di reato.
È l’obiettivo del protocollo d’intesa promosso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli sottoscritto anche dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dall’Asl Napoli 1, dalla Questura di Napoli, dal Comando provinciale dei carabinieri e da Defence for Children International Italia.

Il protocollo firmato questa mattina al Centro Europeo di Studi di Nisida definisce gli interventi che ciascuna delle strutture coinvolte deve realizzare per la presa in carico dei minorenni vittime o potenzialmente vittime di reato.
Un modello operativo che è all’avanguardia in Italia. Le diverse figure professionali chiamate ad intervenire devono individuare e attuare le misure di tutela più adeguate al caso specifico, fin dal momento immediatamente successivo all’acquisizione della notizia di reato.

Questo protocollo è una risposta concreta al tema dei minori vittime di reato che rappresenta un’emergenza nei territori. Il compito dei Comuni –ha affermato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfrediè rafforzare e rendere più efficaci i servizi sociali, cosa che abbiamo fatto assumendo, tramite concorso, nuovi assistenti sociali. Aiutare le vittime significa anche aiutare chi ha commesso il reato concedendogli una seconda possibilità, in un’ottica di giustizia ripartiva”.

Vogliamo conciliare –ha spiegato il procuratore della Procura presso il Tribunale per i minorenni, Maria de Luzenberger Milnernsheimle esigenze di indagine con quelle di tutela delle vittime per evitare che il percorso che devono affrontare sia causa di un ulteriore danno”.
Siglato il Protocollo NisidaSiglato il Protocollo NisidaSiglato il Protocollo NisidaSiglato il Protocollo NisidaSiglato il Protocollo NisidaSiglato il Protocollo Nisida
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO