Comune di Napoli - Bando di concorso pubblico per la selezione di complessive 222 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato
Contenuto della Pagina

Bando di concorso pubblico per la selezione di complessive 222 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato

 
Comunicazione del 08/04/2025

In data odierna la Commissione RIPAM ha pubblicato, sul portale InPA, la graduatoria finale di merito profilo agente di polizia municipale (Codice POL/C), validata nella seduta del 24 marzo 2025, con contestuale annotazione dell'Annullamento in autotutela della graduatoria di merito validata nella seduta della Commissione RIPAM del 5 marzo 2025 e pubblicata con aggiornamento del 06/03/2025 sul portale inPA.

Consulta il documento
Comunicazione del 21/03/2025

Pubblicato - sulla piattaforma InPA dedicata alla procedura - l’avviso di svolgimento delle prove di efficienza fisica asincrone per il profilo POL/C.
Comunicazione del 17/03/2025

Sono visibili - nell’area personale del portale InPA di ciascun candidato - il punteggio, la posizione e i dettagli della graduatoria di merito EDU/D
Comunicazione dell'11/03/2025

Sono visibili - nell’area personale del portale InPA di ciascun candidato - il punteggio, la posizione e i dettagli della graduatoria di merito POL/C
Comunicazione del 06/03/2025

Si comunica che è stata pubblicata - sulla piattaforma InPA dedicata alla procedura - la graduatoria finale di merito per il profilo POL/C.

Clicca qui per consultare la documentazione
Comunicazione del 07/01/2025

Pubblicazione in data 03/01/2025 - sulla piattaforma InPA dedicata alla procedura - dell'avviso, del diario di convocazione e delle istruzioni per la prova di efficienza fisica per il profilo POL/C.

Clicca qui per consultare la documentazione
Comunicazione del 23/12/2024

Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria finale di merito (post prova asincrona) per il profilo EDU/D.

Clicca qui per consultare la graduatoria
Comunicazione del 18/11/2024

Pubblicazione graduatoria idonei per il profilo TEC/D per scorrimento della graduatoria finale di merito.

Clicca qui per consultare la graduatoria
Comunicazione del 30/10/2024

Pubblicazione graduatoria 1°scorrimento profilo EDU/D

Si comunica che in data odierna è stata pubblicata la graduatoria relativa al 1°scorrimento del concorso per il profilo EDU/D.

Clicca qui per consultare la graduatoria
Comunicazione del 24/09/2024

Pubblicazione graduatoria finale di merito - Profilo TEC/D

Si comunica che in data odierna è stata pubblicata la graduatoria finale di merito del profilo TEC/D.

Clicca qui per consultare la graduatoria
Comunicazione del 10/09/2024    

Pubblicazione calendari prove selettive POL/C e EDU/D

Si comunica che sono stati pubblicati, sulla pagina del portale InPA dedicata al concorso, i calendari relativi allo svolgimento delle prove selettive (di cui si allega prospetto) per i codici di concorso POL/C e EDU/D.

Clicca qui per consultare i calendari
Comunicazione del 26/07/2024    

CONCORSO RIPAM – COMUNE DI NAPOLI
PROFILO FUNZIONARIO SOCIOEDUCATIVO – CODICE EDU/D
PROFILO AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE – CODICE POL/C  

Da informazioni assunte presso il Formez, che gestisce le procedure in epigrafe, si comunica che per i profili sopra richiamati, stante le condizioni di alcune concorrenti, sono previste prove preselettive asincrone, ai sensi dell’art. 4 co.11 del bando di concorso.
Pertanto, l’elenco degli ammessi alla successiva prova scritta sarà pubblicato in esito allo svolgimento di tali prove.
Comunicazione del 01/07/2024

A metà luglio le prove del concorso per 222 funzionari del Comune di Napoli

Si svolgeranno alla Mostra d’Oltremare di Napoli il 17,18 e 22 luglio 2024 le prove del concorso adottato dalla Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM) per 222 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Napoli.
Formez PA, ente in house del Dipartimento della funzione pubblica che gestisce il concorso, ha convocato i circa 15.200 candidati per i quattro profili ricercati.
La selezione riguarda 172 unità di personale da inquadrare nell’Area Funzionari ed elevata qualificazione e altre 50 nell’Area Istruttori dell’amministrazione comunale del capoluogo campano.

Per quanto riguarda le 172 unità da inquadrare nell’Area Funzionari ed elevata qualificazione, si tratta in particolare di:
• n. 50 unità con il profilo di funzionario tecnico (Codice TEC/D);
• n. 50 unità con il profilo di maestro di sostegno (Codice MAS/D);
• 
n. 72 unità con il profilo di funzionario socioeducativo (Codice EDU/D).

Per il personale da inquadrare nell’Area Istruttori, si tratta invece di 50 unità con il profilo di agente di polizia municipale (Codice POL/C).

Comunicazione del 01/03/2024

Profilo EDU/D modifica del bando e riapertura dei termini.
Nuova scadenza: 30 marzo 2024 ore 23:59
Limitatamente al profilo A.3 Funzionario socioeducativo (Codice concorso: EDU/D) articolo 2, comma 1, lettera i) il bando è modificato come di seguito specificato:

A.3 Funzionario socioeducativo (Codice concorso: EDU/D): Laurea Magistrale (LM): LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; LM-85 Scienze pedagogiche; LM-92 Teorie della comunicazione; LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education; LM-85bis Scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 CFU, ai sensi della normativa vigente, da svolgersi presso le università autorizzate dal Ministero dell’università e della ricerca o titoli equiparati secondo la normativa vigente. Ai sensi dell’articolo 14 del decreto legislativo n. 65 del 2017 e del Regolamento della Regione Campania n. 4 del 2014, saranno ammessi i titoli previsti per le figure professionali di III livello dal Catalogo approvato con DGR n. 107/2014 e ss.mm.ii. ovvero Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione o titoli equiparati conseguiti entro il 31 maggio 2017 presso università statali o altro istituto universitario legalmente riconosciuto. Sulla scorta di quanto indicato nella Nota Prot. U.0014176 dell’8 agosto 2018 del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono ammessi inoltre i seguenti titoli: Laurea (L): L-19 Scienze dell’educazione e della formazione a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia; Laurea Magistrale (LM): LM-85bis Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria senza corso di specializzazione di 60 CFU purché conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019; Laurea (L): L-19 Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione senza indirizzo specifico, purché conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019».

I termini per la presentazione della domanda di partecipazione sono riaperti per trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione sul Portale “InPA”. Sono fatte salve le domande di partecipazione regolarmente presentate entro la data di scadenza dei termini ai sensi dell’articolo 4 del bando pubblicato sul Portale “InPA” il 27 novembre 2023, fermo restando che, limitatamente al profilo di funzionario socioeducativo (Codice concorso: EDU/D) del bando, coloro che hanno già inviato la candidatura possono modificare, integrare o sostituire la domanda già presentata, entro il termine di scadenza. In tal caso si terrà conto unicamente della domanda di partecipazione inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto.
 
 
 
È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 222 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Napoli, di cui 172 nell’Area Funzionari ed elevata qualificazione e 50 nell’Area Istruttori, e precisamente: 

A) quanto alle 172 unità da inquadrare nell’Area Funzionari ed elevata qualificazione, secondo la seguente ripartizione:
       A.1 50 unità con il profilo di funzionario tecnico (Codice TEC/D)
       A.2 50 unità con il profilo di maestro di sostegno (Codice MAS/D)
       A.3 72 unità con il profilo di funzionario socioeducativo (Codice EDU/D)

B) quanto alle 50 unità da inquadrare nell’Area Istruttori, il profilo richiesto è il seguente:
      B.1 50 unità con il profilo di agente di polizia municipale (Codice POL/C)

Data chiusura invio candidature: 
27 dicembre 2023 ore 23:59
 
Pubblicato il 27/11/2023
Aggiornato in data 24/03/2025

Accetto la cookie policy

 Accetta