1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina
loghi CTE

News dalla Casa delle tecnologie emergenti

La Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Napoli Infiniti Mondi parteciperà all'evento We Make Future a Bologna dal 13 al 15 giugno 2024

We Make Future a Bologna dal 13 al 15 giugno 2024

La Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Napoli Infiniti Mondi parteciperà con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, insieme alle altre CTE, all'evento We Make Future a Bologna dal 13 al 15 giugno 2024
L'iniziativa è principalmente dedicata alle startup, si prevedono stand espositivi e momenti dedicati ai pitch. Nell’ambito della partecipazione, la CTE Infiniti Mondi presenterà alcune delle iniziative realizzate e promosse dai propri partner. CeRICT, ad esempio, porterà in mostra una riproduzione tattile della porta di bronzo "Janua Major" della Cattedrale di Benevento, realizzata con una tecnica ibrida che ha previsto la riproduzione con una stampante a polimerizzazione e dettagli riprodotti con una stampante 3D a sinterizzazione laser, utilizzando dati acquisiti in campo tramite un processo accurato di scansione 3D. Inoltre, presenterà la riproduzione della cosiddetta "Capa ‘e Napule", realizzata tramite stampa 3D a sinterizzazione laser, a partire da dati acquisiti in campo con scanner 3D ed equipaggiata con sensori touch in grado di interagire con l'esploratore, fornendo contenuti audiovisivi opportunamente certificati dalla tecnologia block-chain. La “Capa ‘e Napule” sarà protagonista anche delle iniziative promosse dal Centro di Competenza Meditech, che ne presenterà una versione digitalizzata e fruibile in ambienti immersivi diversi, come zSpace (3D senza occhialini) e Spatial (3D via web). 
Tra i partner presenti anche SPICI, che mostrerà una piattaforma di intelligenza artificiale generativa per la creazione di game book ed escape game, e che ha curato le attività legate al programma di incubazione di Infiniti Mondi. Da tale iniziativa sono state selezionate le startup protagoniste di We Make Future:  


Billd
Dimostrazione pratica del dispositivo Billd per lo scontrino digitale.
Presso lo stand sarà possibile testare il dispositivo.

Emaze Gaming Società Benefit SRL
Use Case della piattaforma che collega i gamer dello stesso livello, per aumentare la qualità del loro divertimento, partecipare a tornei e avere accesso esclusivo a content creator e pro player.

Cityopensource
Sviluppa progetti di mappatura collaborativa di digital storytelling consentendo a tutti di raccontare storie in diretta connessione con i luoghi, costruendo community e realizzando mappe aperte e dinamiche, integrate con servizi di proximity marketing, AR, strumenti di analisi basati geodata e su AI, fornisce API e consente sempre l'importazione e l'esportazione dei dati e il loro riutilizzo, producendo digital commons e open data.

Logogramma
"CHEMIDAI - Chat and Email Interpretation through Domain Artificial Intelligence: è la suite che permette alle aziende di ottimizzare la comunicazione con gli utenti e i flussi interni attraverso un’intelligenza artificiale di dominio e un assistente virtuale (chatbot, vocal assistant) capace di interagire in linguaggio naturale che profila e classifica lead e contatti, fornisce assistenza agli utenti, interpreta e smista le email.

VISIT3D 
(visit3d.it) è un’infrastruttura per la realizzazione di ambientazioni virtuali in 3D con un agente meta-human capace di dialogare in linguaggio naturale in tempo reale, descrivere oggetti, rispondere a domande, rilevare le preferenze degli utenti e offrire suggerimenti personalizzati. La soluzione è stata verticalizzata sul dominio dei beni culturali, fornendo alla guida conoscenze di base su artisti, opere, movimenti, stili e generi e la capacità di raccomandare siti da visitare in base ai gusti emersi durante l’esperienza di visita, ma può essere utilizzata per qualsiasi altro dominio, p. es. per la formazione scolastica o del personale PA." 

ImDEA- SaaS AI
Una workstation personalizzata che offre un ecosistema unico per potenziare la creatività, supportare l'apprendimento e promuovere un impatto positivo sulla società.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO