Comune di Napoli - Carta Solidale “Dedicata a te”
Contenuto della Pagina

Carta Solidale “Dedicata a te”

A partire dal mese di settembre 2024 sarà disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te”

La nuova social card “Dedicata a te”, una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti.

L’importo disponibile sulla carta ammonterà a € 500
, saranno disponibili per il Comune di Napoli 32.697 carte “Dedicata a te”.

Non sarà necessario inviare e-mail di richiesta, telefonare o recarsi presso gli sportelli comunali.

 
 
  • Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta “Dedicata a te” saranno disponibili e consultabili accedendo al sito istituzionale del Comune di Napoli.
  • Le comunicazioni si potranno prelevare in autonomia accedendo con il proprio SPID al portale dedicato su pc, smartphone ovvero tramite CAF.           
  • Non appena saranno disponibili, il Comune di Napoli renderà note sul proprio sito istituzionale le modalità di ritiro delle comunicazioni di assegnazione della carta e il link di collegamento.
 
 

Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati previa prenotazione attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane.

La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.

 
 

carta dedicata a te

 
 

I beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del Decreto (6 Giugno):

  1. iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di Napoli);
  2. titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
 
Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico; non è concesso, inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è titolare di NASPI, disoccupazione, indennità di mobilità, fondi solidarietà, cassa integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Stato.

È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.

Il Comune di Napoli riceverà dall'INPS l’elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti del numero di carte assegnato,  individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
 
  1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; 
  3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il primo acquisto, finalizzato all’attivazione della carta dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2024.
La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
 

“Dedicata a te” è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità

Dedicata a te” è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, come indicati nell’allegato 1 - con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica – e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali. 
 

Beni alimentari acquistabili:

 
Tabella alimenti