1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

BeOpen. Parte la sperimentazione della piattaforma di analisi avanzata Big Data Test Infrastructure (BDTI)

 
BeOpen
Il progetto BeOpen sta sviluppando le proprie attività centrate sui dati della Pubblica Amministrazione, e in particolare sugli High value dataset (HVD) su cui l'Unione Europea sta concentrando l'attenzione per garantire a tutti i cittadini l'accesso a dati aperti e usabili.  Esistono infatti delle caratteristiche dei dati, strutturate dal Regolamento di esecuzione (UE) 2023/138 e delle Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico, che ne aumentano il valore e ne garantiscono un uso efficace.

Nell'ambito del progetto pilota per BeOpen, elaborando un progetto con una propria configurazione, Napoli ha proposto una linea di analisi per sperimentare sul proprio territorio una piattaforma Europea di analisi avanzata dati: la Big Data Test Infrastructure (BDTI).  Lo scopo della sperimentazione è trattare i dati esistenti con strumenti evoluti, estrarre il contributo informativo da insiemi di dati grezzi, delineare attraverso i dati le strategie urbane che identificano e ridisegnano lo spazio pubblico dove i cittadini possono trovare sollievo i caso di eventi climatici estremi, in relazione alle azioni della pianificazione climatica, urbanistica e della mobilità.

I dataset analizzati e ottimizzati derivano dai progetti europei che Napoli ha sviluppato, CEF telecom SPOTTED e BeOpen DEP.
In particolare, i dati di BeOpen  DEP sono stati condivisi a febbraio 2025 con il gruppo di lavoro che sta sviluppando le strategie urbane per la sostenibilità energetica (Urban Energy Strategy).
A inizio anno sono infatti partite le attività per questo rilevante aspetto dell'aggiornamento della disciplina urbanistica del territorio di Napoli.
Informazioni generali sulla BDTI sono al link seguente, dove sono presenti alcune storie di successo dal contesto europeo sull'utilizzo di informazione non strutturata che attraverso  i tools BDTI ha fornito il supporto a decisioni nei campi della sostenibilita ambientale, pianificazione e mobilità, della gestione delle organizzazioni:
https://big-data-test-infrastructure.ec.europa.eu/success-stories/bdti-pilots_en

L'approccio del progetto BeOpen è raccontato dai partner della ricerca nelle interviste presenti a questo link: https://beopen-dep.eu/resources/

La sperimentazione con i tool della piattaforma BDTI si è conclusa con un webinar il 15 gennaio 2025.

Qui l'articolo che descrive il percorso:
 
 
Si segnala, infine, che il progetto Beopen ha superato la revisione di metà percorso, di seguito si allega il Rapporto.
Loghi del progetto
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta