1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Occupazioni temporanee di suolo pubblico (Concessioni giornaliere) per lavori da parte di Società e/o Enti erogatori di Servizi di pubblico interesse nelle strade di competenza municipale

In quali casi?

Per l'installazione di impianti, cavi e condutture posti nel sottosuolo, sul suolo e sul soprassuolo per l'erogazione di servizi pubblici con i criteri e le modalità determinati dall'art.63 del decreto legislativo n. 446/1997.
 

Chi esegue i lavori?

Impresa di fiducia della Società e/o dell'Ente richiedente erogatore di Servizi di pubblica utilità.
 

Chi sostiene il costo?

Il Richiedente.
 

Qual è il titolo autorizzativo occorrente?

 
  • Concessione di occupazione del suolo pubblico rilasciata dalla U.O. Attività Tecniche della Municipalità 6 previo Parere della Commissione Permanente dei Servizi per le emergenze viabilistiche nei casi previsti;
  • DIA - Permesso di costruire (ed eventuale N.O. Soprintendenza in presenza di vincoli).
 

La richiesta

Va presentata all'U.O.Attività Tecniche della Municipalità 6 tramite PEC, in marca da bollo da Euro 16,00 utilizzando il Modello di assolvimento della stessa (Mod. OSP_AB) scaricabile nella sezione download e con il versamento di Euro 155,00 - IBAN IT95X0306903496100000046118 intestato a Tesoreria Direzione Municipalità 6 – Causale: Cod. N1561 Diritti d’istruttoria.

In applicazione dell’articolo 93 del d.lgs. n.259 del 2003 sono esenti dal pagamento dei Diritti d’istruttoria gli operatori che forniscono reti di comunicazione elettronica per l’impianto di reti o per l’esercizio dei relativi servizi.
 

Il costo della concessione

La concessione comporterà il pagamento del canone (COSAP) di occupazione di suolo nella misura successivamente comunicata dall'U.O. Attività Tecniche.
 

Download

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta