Al fine di dare massima attuazione e pubblicità alle previsioni contrattuali contenute nell’
art. 4 della Capitolato di concessione d’uso sottoscritto in data 03/02/2025 tra il Comune di Napoli e l’ASD Circolo Nautico Posillipo, numero di repertorio n. 8528, volte a preservare l’Uso pubblico del cespite di proprietà comunale oggetto di assegnazione, sito in Posillipo n. 5, nonché garantire la promozione della pratica sportiva del tennis e della preparazione atletica tra la popolazione del comune di Napoli e i giovani che frequentano le scuole cittadine, si rende noto alla comunità cittadina che il citato articolo 4 della Capitolato stabilisce al riguardo, nei confronti del soggetto assegnatario, quanto segue:
1. Per l’intera durata della concessione, il Concessionario si obbliga ad erogare corsi di pratica sportiva (salvo che per gli impianti dedicati al Tennis, posto che il Circolo non è federato alla F.I.T.P.), in modo totalmente gratuito, in favore di almeno il 20% del totale degli iscritti agli stessi, individuati preferibilmente tra le seguenti categorie (elencate non in ordine di prevalenza):
A) bambini e/o adolescenti fragili, affetti da patologie per le quali l’Autorità Sanitaria competente conferisce i benefici di cui alla L. 104/92;
B) bambini e/o adolescenti appartenenti a famiglie il cui ISEE è inferiore ad € 8.000 / anno;
C) bambini e/o adolescenti che dimorano presso case-famiglia e/o strutture di accoglienza altrimenti denominate;
D) over 65 rientranti in una delle categorie di cui alle lett. A), B) e C) del presente comma.
2. Il concessionario potrà richiedere ai Servizi Sociali del Comune di individuare i soggetti da inserire nella quota stabilita di totale gratuità.
3. Ove non fosse individuato un numero di soggetti appartenenti ad una delle categorie su elencate, sufficiente a raggiungere almeno il 20% del totale degli iscritti ai corsi di pratica sportiva, il Concessionario individua il numero di beneficiari necessari al raggiungimento di tale quota utilizzando ulteriori criteri di selezione tra i propri iscritti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: peggiori condizioni socio/economiche degli iscritti), da concordare preventivamente con il Comune di Napoli.
Ad ogni modo, tali criteri devono essere orientati ai principi di cui al D. Lgs. 117/2017 in materia di attività sociali.
4. Il concessionario ha obbligo di stipulare almeno 2 accordi con i dirigenti scolastici degli istituti pubblici di istruzione siti presso il territorio del Comune di Napoli che ne facciano richiesta, aventi ad oggetto l'utilizzo della struttura sportiva, del personale specializzato nelle discipline sportive praticate e dei servizi annessi, a titolo gratuito, a favore dei ragazzi fino al 18°anno di età per le attività scolastiche sportive.
Entro il termine di cui al successivo comma 6, con riferimento alla stagione trascorsa, il concessionario ha l’onere di provare di aver comunicato ad almeno 2 istituti scolastici la disponibilità degli spazi presso la struttura conferita in concessione in applicazione della previsione di cui al presente comma.
5. Su richiesta del Concedente, il Concessionario ha obbligo di concedere in modo totalmente gratuito al Comune di Napoli l'uso degli spazi conferiti in concessione, per l’espletamento di iniziative istituzionali e/o di interesse pubblico, per un numero massimo di 30 giorni ogni anno, da individuare anche in base alle esigenze del Concessionario medesimo.
Per eventuali informazioni è possibile inoltrare richieste al seguente indirizzo di posta elettronica spazi.sociali@comune.napoli.it.