1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Dispositivi di circolazione in città per lavori e manifestazioni

La Conferenza Permanente dei Servizi per i cantieri stradali e le manifestazioni, che si riunisce con cadenza settimanale, alla presenza dei rappresentanti del Servizio Polizia Locale, del Servizio Viabilità e Traffico, del Servizio Strade, Pubblica Illuminazione e Sottoservizi, del Servizio Linee Metropolitane del Servizio Pianificazione dell’Edilizia Residenziale Pubblica e Social Housing, del Servizio Cultura-Ufficio Cinema, delle Municipalità 4, 5, 6 e della Società Hitachi Rail S.p.A., ha approvato i dispositivi di traffico relativi ai cantieri che interesseranno le seguenti strade:

Dal 26 al 27/03/2025 saranno eseguiti dei lavori di scavo, da parte della Società e-Distribuzione S.p.A., per la posa di un tronco di linea elettrica interrata BT e di n. 1 armadio di sezionamento stradale all’altezza del civico 13 di piazza Leonardo.
I lavori saranno eseguiti sul marciapiede in orario diurno dalle ore 09:00 alle 18:00 senza alcuna interruzione del traffico veicolare.

Dal 27 al 28/03/2025, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, per l’esecuzione dei lavori di scavo per l’allaccio in fogna pubblica a servizio di un condominio ubicato al civico n. 17 di via Antonio Villari, sarà istituito il divieto di transito veicolare ed il divieto di sosta con rimozione su ambo i lati nel tratto compreso tra via San Nicandro e piazza Cavour.Il transito veicolare sarà consentito esclusivamente agli aventi titolo ai passi carrai autorizzati, ai veicoli per il trasporto di persone invalide, ai veicoli di emergenza, soccorso e Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine.
In alternativa, i veicoli potranno percorrere vico Santa Maria del Pozzo, via Arena alla Sanità, via San Nicandro, via Mario Pagano, piazza Cavour.

Dal 27/03/2025 al 02/05/2025, nell’ambito dei lavori di “Rifunzionalizzazione sistema fognario San Giovanni”, saranno eseguite le operazioni di rimozione dei cubetti di porfido, messa in quota dei chiusini esistenti e rifacimento del manto stradale lungo corso San Giovanni a Teduccio come segue:
- I fase: dal 27/03/2025 al 15/04/2025 lungo il tratto compreso tra l’intersezione con corso Nicolangelo Protopisani ed il civico n. 319 (ingresso Stazionamento ANM).
Il cantiere occuperà la parte centrale della carreggiata e la viabilità sarà regolata con una corsia a senso unico di marcia, lato monte, in direzione Napoli Centro e con una corsia a senso unico di marcia di tipo promiscua, lato mare, in direzione Portici.
Durante questa fase i veicoli provenienti da Napoli Centro e diretti a corso Nicolangelo Protopisani, dovranno svoltare a sinistra su via Ferrante Imparato, proseguire su via Francesco Saverio Granata e, via Raffaele Testa e arrivare a via delle Repubbliche Marinare in direzione San Giorgio a Cremano.
Inoltre, sarà istituito il senso unico di marcia nel tratto di corso Nicolangelo Protopisani compreso tra corso San Giovanni a Teduccio e via Taverna del Ferro, in direzione viale Due Giugno.
Infine, Infine, i veicoli a pieno carico superiore a 3,5 t provenienti da Portici e diretti a corso San Giovanni a Teduccio dovranno proseguire su viale Due Giugno.
- II fase: dal 16/04/2025 al 02/05/2025, nello stesso tratto stradale, il cantiere occuperà sempre la parte centrale della carreggiata e la viabilità sarà regolata con una corsia a doppio senso di marcia, lato monte, e con una corsia libera, lato mare, riservata esclusivamente al transito della linea tramviaria.
Durante questa fase i veicoli provenienti da Napoli Centro potranno svoltare su corso Nicolangelo Protopisani, mentre i veicoli a pieno carico superiore a 3,5 t e diretti a corso Nicolangelo Protopisani dovranno svoltare a sinistra su via Ferrante Imparato, proseguire su via Francesco Saverio Granata, su via Raffaele Testa e arrivare a via delle Repubbliche Marinare in direzione San Giorgio a Cremano.
Su corso Nicolangelo Protopisani si manterrà la viabilità ordinaria.

Infine, durante le due fasi lavorative, i veicoli a pieno carico superiore a 3,5 t provenienti da Portici e diretti a corso San Giovanni a Teduccio dovranno proseguire su viale Due Giugno e sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Giuseppe Garibaldi.

Dal 31/03/2025 al 01/04/2025 si svolgeranno i lavori per la realizzazione della rete fognaria a servizio dell’area di parcheggio “Pontile Nord” in via Coroglio n. 5/N, finalizzata alla realizzazione di iniziative per l'uso temporaneo di spazi ricadenti nell'area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio.
L’area di cantiere occuperà parte del marciapiede e parte della carreggiata lungo il lato destro in direzione Posillipo.
I lavori saranno eseguiti in orario diurno dalle ore 09:00 alle 18:00 ed istituendo il senso unico alternato nel tratto indicato.

Dal 31/03/2025 al 02/04/2025, per lavori di manutenzione straordinaria della sottostazione elettrica della Stazione della Linea 1 della Metropolitana - Medaglie d’Oro, è prevista l’occupazione dell’area situata all’interno della rotatoria di piazza Medaglie d’Oro nel tratto compreso tra via Porpora e via Giotto.
Sarà posizionata un’autogru con larghezza di circa 2,40 mt e con ingombro massimo di 4,00 mt all’apertura degli stabilizzatori, nonché un camion adibito al trasporto dei quadri MT.
I lavori si svolgeranno in orario notturno dalle ore 22:00 alle ore 06:00 con il solo restringimento della carreggiata ma senza interruzione del traffico veicolare e con O.D. n. 608 del 25/03/2025 viene istituita la sospensione della fermata ANM posta di fronte l’area di cantiere.
Alla fine di ogni turno lavorativo, il cantiere sarà rimosso, lasciando l’area oggetto di intervento completamente sgombra da materiali e/o attrezzature.

Dal 31/03/2025 al 18/04/2025 la Società 2i ReteGas S.p.A. eseguirà dei lavori di scavo per l’ammodernamento della rete di gas metano nel tratto di via Marco Rocco di Torrepadula compreso tra i civici nn. 235 e 351 (direzione via Nuova Toscanella).
I lavori avranno un avanzamento giornaliero di circa 20 metri, saranno eseguiti in orario diurno dalle ore 09:00 alle ore 17:00 e con l’istituzione del senso unico alternato regolato da movieri nei tratti di volta in volta interessati.
Alla fine di ogni giornata lavorativa, il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature e con il ripristino della normale viabilità.

Dal 31/03/2025 al 01/08/2025 saranno eseguiti dei lavori di scavo, da parte di ABC, per la posa di una condotta idrica e per allacci utenze, nel tratto di via della Stadera compreso tra il civico n. 2/D e l’intersezione con via Cupa Principe.
I lavori saranno eseguiti lungo il lato destro in direzione via Nuova Poggioreale, a traffico aperto, in orario diurno dalle ore 08:00 alle 17:00, con cantiere mobile ed avranno un avanzamento giornaliero di circa 20 metri.
Alla fine di ogni giornata lavorativa, il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.

Dal 1° al 02/04/2025 sarà eseguito uno scavo, da parte della Società Fibercoop S.p.A. per la posa di infrastrutture e cavo telefonico sulla carreggiata di via Mattia Preti all’altezza del civico n. 2.
I lavori saranno eseguiti a traffico aperto con restringimento della carreggiata e con la sospensione degli stalli di sosta a pagamento (strisce blu) posti sul lato sinistro di detta via, considerando il vigente senso di marcia, a partire dall’intersezione con via Alessandro Scarlatti fino al civico n. 5/D della stessa via Mattia Preti.

Dal 7 al 09/04/2025 saranno eseguiti dei lavori di scavo, da parte della Società e-Distribuzione S.p.A., per la posa di un tronco di linea elettrica interrata BT all’altezza del civico 253 di via Ferrante Imparato.
I lavori saranno eseguiti in orario diurno dalle ore 07:30 alle 18:00 occupando in parte il marciapiede e in parte una piccola porzione della sede stradale ma senza alcuna interruzione del traffico veicolare.

Fino all’11/04/2025
, per il completamento degli interventi di manutenzione straordinaria delle facciate dell’edificio di via Luca Giordano n. 5, permarrà il ponteggio fisso allestito in via Aniello Falcone all’altezza dei civici n. 147 e n. 149.
Saranno pertanto prorogati il divieto di sosta con rimozione coatta e la sospensione degli stalli di sosta regolamentata (strisce blu) posti sul fronte opposto della carreggiata.

Fino al 24/04/2025
la Società e-Distribuzione S.p.A. eseguirà dei lavori di scavo per la sostituzione di un tronco di linea elettrica MT nel tratto di via Firenze compreso tra piazza Principe Umberto e corso Novara, lungo il lato sinistro in direzione di corso Meridionale.
I lavori saranno eseguiti a traffico aperto, in orario diurno dalle ore 08:00 alle 17:00, con cantiere mobile ed avranno un avanzamento giornaliero di circa 20 metri.
Alla fine di ogni giornata lavorativa, il cantiere sarà rimosso, lasciando le aree oggetto di intervento completamente sgombre da materiali e/o attrezzature.
Lo scavo proseguirà dal 28 al 30/04/2025 su corso Novara a partire dall’intersezione con via Palermo lungo il lato destro in direzione via Arenaccia con le stesse modalità sopra riportate.

Dal 14/04/2025 al 14/07/2025
, per l’avvio degli interventi di recupero e riqualificazione a fini abitativi dell’immobile in via della Stadera n.137, sono previste le attività di rimozione di tutti i rifiuti e della vegetazione infestante, nonché l’esecuzione di opere a presidio di una porzione del fabbricato citato.
Sarà allestita un’area di cantiere nello spazio antistante il fabbricato occupando il marciapiede e parte della carreggiata in modo da consentire l’accesso dei mezzi di cantiere e lo svolgimento in sicurezza delle attività.
Le lavorazioni saranno comunque eseguite a traffico aperto, con apposizione della segnaletica di divieto di sosta dall’incrocio via della Stadera-via Cupa del Principe (civico n. 149) e fino al passo carrabile civico n. 129.

Per quanto riguarda le manifestazioni:

Il 28/03/2025, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, si svolgerà in piazza dei Martiri la “Manifestazione Sindacale Unitaria FIM - FIOM – UILM”, indetta nell’ambito dello sciopero unitario dei metalmeccanici per il rinnovo contrattuale del C.C.N.L.
Per tale manifestazione non sarà necessario predisporre un particolare dispositivo di traffico.

Dal 30/03/2025 al 05/04/2025 si svolgeranno le riprese audiovisive del film “Je so pazz” in diversi luoghi della città di Napoli secondo il seguente programma:
- dal 30/03/2025 al 04/04/2025 in piazza del Plebiscito.
La viabilità veicolare su via Gennaro Serra e pedonale in piazza del Plebiscito sarà gestita in modalità Stop&Go con il supporto della Polizia Locale;
- dalle ore 18:00 del 31/03/2025 alle ore 05:00 del 01/04/2025 in via Francesco Caracciolo, nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e la Rotonda Diaz.
Le riprese saranno supportate da n. 2 pattuglie della Polizia Locale in regime di SRAP;
- dalle ore 14:00 del 04/04/2025 alle ore 02:00 del 05/04/2025 in via Andrea d’Isernia.
È prevista la sospensione degli stalli per motocicli posti tra i civici nn. 39 e 45 della suddetta via e la sospensione degli stalli H compresi tra il civico n. 26 e l’intersezione con via Arco Mirelli.
La produzione si farà carico di fornire un parcheggio alternativo nelle immediate vicinanze.
Le riprese saranno supportate da n. 3 pattuglie della Polizia Locale e da un coordinatore in regime di SRAP;
- dalle ore 17:00 del 04/04/2025 alle ore 02:00 del 05/04/2025 in salita Torquato Tasso.
È prevista la sospensione degli stalli per motocicli posti all’altezza del civico n. 119 del corso Vittorio Emanuele.

Dal 5 al 12/04/2025 si svolgerà, nelle acque del Golfo di Napoli, il “Campionato Europeo FINN” di vela con la partecipazione di oltre 150 velisti provenienti da tutta Europa.
Per la manifestazione sarà allestito un apposito villaggio gara e si prevede la sospensione del percorso di mobilità ciclistica in via Francesco Caracciolo nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e viale Anton Dohrn.

Il 06/04/2025 si svolgerà una processione religiosa promossa dall’Arcidiocesi di Napoli che avrà inizio dalla Chiesa di San Carlo Borromeo (Centro Direzionale) per concludersi presso l’ingresso principale della Casa Circondariale.
Dalle ore 17:00 alle 20:30 è pertanto prevista la chiusura al traffico della corsia di via Nuova Poggioreale prospiciente il Carcere in direzione cimitero ed il flusso veicolare sarà deviato nella corsia preferenziale.
Sarà inoltre chiusa al traffico via Serafino Biscardi per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione.

Informazioni su ulteriori dispositivi di circolazione

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta