1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Delibera sul Sistema Educativo 0-6 anni: il Comune di Napoli presenta il nuovo regolamento

Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per la gestione dei Servizi Educativi 0-6 anni, un passo importante per la definizione di un sistema educativo integrato e di qualità per le bambine e i bambini della città. 
Il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione, istituito con il Decreto Legislativo n. 65/2017, pone al centro il bambino come protagonista attivo del proprio sviluppo, in un contesto di relazioni educative diversificate. I Servizi Educativi 0-6 del Comune di Napoli sono composti da Nidi e Micronidi d’Infanzia (da 3 a 36 mesi), le Sezioni Primavera (da 24 a 36 mesi) e le Scuole d’Infanzia Comunali (da 3 a 6 anni).
Un’importante novità che si sta sperimentando sul territorio sono i Poli per l’Infanzia, che accolgono in un unico plesso, o in edifici vicini, più strutture di educazione e di istruzione per bambine e bambini fino a 6 anni di età, nel quadro di uno stesso percorso educativo, in considerazione dell’età e nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di ciascuno.
Finora, per i nidi d’infanzia è stato in vigore un regolamento del 1997, mentre per le scuole dell’infanzia comunali non è mai stato approvato un regolamento specifico. Per colmare questa lacuna, è stato sviluppato un nuovo regolamento che recepisce le normative nazionali e regionali, con l’obiettivo di creare una cornice regolamentare unificata per tutti i servizi educativi 0-6 anni del Comune di Napoli.
Il nuovo regolamento comprende le modalità di iscrizione e ammissione, l’organizzazione e il funzionamento dei servizi, le qualifiche e le funzioni del personale, oltre alla composizione degli organi collegiali e di partecipazione. Il testo è il risultato di un ampio confronto con le organizzazioni sindacali e con le dieci Municipalità della città, che hanno contribuito attivamente al processo di elaborazione.I contenuti del regolamento, inoltre, sono stati oggetto di discussioni con le Commissioni consiliari Istruzione, Regolamenti e Politiche Sociali, e ha visto il coinvolgimento di un gruppo di lavoro istituito dal Capo di Gabinetto, composto da esperti delle aree Segreteria Generale, Direzione Generale, Gabinetto del Sindaco, Avvocatura, Ragioneria ed Educazione.“La stesura di una cornice normativa per il sistema integrato 0-6 del Comune di Napoli – ha affermato l’assessora all’Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano – è una condizione necessaria per offrire servizi educativi di qualità, nella logica della continuità educativa. Questo è un punto di partenza fondamentale, sul quale nei prossimi anni andremo a implementare la nostra offerta educativa”.
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta