1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Il PE è in seduta plenaria! 31 marzo - 3 aprile 2025, Strasburgo

Strasburgo, sede del parlamento europeo
immagine tratta dal sito europarl.europa.eu

Inizia lunedì e prosegue fino a la sessione Plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. All'ordine del giorno vi sono molti temi rilevanti, come la sicurezza europea, la preparazione dell'Unione Europea alle crisi; le industrie ad alta intensità energetica e a situazione di Gaza e dell'Ungheria, la repressione delle proteste in Turchia, ma non solo. (Gli hashtag per seguire il dibattito via X sono quello generale #EPlenary oppure #PlenariaPE in italiano). L'agenda dei lavori in breve:

Dibattito sul Consiglio europeo del 20 marzo con Costa e von der Leyen
Martedì dalle 9.00, i deputati valuteranno i risultati del Consiglio europeo del 20 marzo in un dibattito con i presidenti António Costa e Ursula von der Leyen.

Gli obiettivi UE di politica estera, difesa e sicurezza per il 2025
Martedì alle 13.00, il PE discuterà con l'Alta rappresentante Kallas gli obiettivi della politica estera, sicurezza e difesa comune per il 2025 e voterà due risoluzioni correlate mercoledì.

Strategie su sicurezza interna e preparazione crisi: dibatti con la Commissione
Martedì pomeriggio, i deputati discuteranno con la Commissione la nuova strategia per la sicurezza interna e in seguito quella per rafforzare la preparazione dell'UE alle crisi.

Il futuro del settore siderurgico e delle industrie ad alta intensità energetica
Il PE esaminerà le proposte della Commissione a sostegno delle industrie siderurgiche e metallurgiche dell'UE, nonché l'approccio verso le industrie ad alta intensità energetica.

Unione del risparmio e degli investimenti: dibattito sulla nuova iniziativa UE
Lunedì pomeriggio, i deputati e la Commissione discuteranno le nuove proposte per consentire ai cittadini di utilizzare i propri risparmi per accedere a investimenti in sicurezza.

Proteste e repressione della democrazia in Turchia
Martedì pomeriggio, i deputati discuteranno i recenti sviluppi in Turchia, compreso l'arresto del sindaco di Istanbul, con Kaja Kallas.

Dibattito sui crimini di guerra russi in Ucraina
Martedì mattina, i deputati e l'Alta rappresentante dell'UE Kaja Kallas discuteranno della responsabilità della Russia per i crimini di guerra in Ucraina.

Gaza: il Parlamento discute gli ultimi sviluppi con Kaja Kallas
Martedì pomeriggio, i deputati dovrebbero chiedere un cessate il fuoco immediato a Gaza e il proseguimento del rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas.

Pride di Budapest: violazioni dei diritti fondamentali in Ungheria
Il Parlamento, il Consiglio e la Commissione discuteranno mercoledì pomeriggio delle restrizioni imposte dall'Ungheria al diritto di riunione e del divieto annunciato del Pride di Budapest.

Altri argomenti in agenda:
- Voto sul rinvio delle norme sulla sostenibilità e sul dovere di diligenza;
- Le priorità del Parlamento per il bilancio UE 2026;
- Dibattito su Radio Free Europe/Radio Liberty con Kaja Kallas;
- Mobilità militare nell’UE: garantire il trasferimento senza ostacoli di truppe;
- Rinnovo dell'accordo di pesca tra UE e la Guinea-Bissau.

Puoi seguire in diretta streaming i lavori, cliccando sul link di seguito, oppure vedere in differita le registrazioni (cliccando sul tasto "la plenaria on demand").

 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta