La sconfitta dell'unificazione socialista. I risultati elettorali accentuano la polarizzazione del voto intorno ai due partiti maggiori, DC e PCI. A Napoli la Democrazia Cristiana (27,9%) per la prima volta dal 1948 perde la maggioranza relativa, nel Capoluogo partenopeo è la lista formata da PCI e PSIUP a conquistare il maggior numero di voti (29,1%).
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta