La fine dell'esperienza della "solidarietà nazionale". La rottura dell'equilibrio tra i due maggiori partiti, DC e PCI, conduce alle terze, consecutive, elezioni anticipate. Democristiani e Socialisti mantengono le loro posizioni, 38,3% e 10,4%, netta è la flessione comunista -2,7%. A Napoli i risultati elettorali sono analoghi a quelli dell'intero Paese. Ma qui il calo comunista è ancora più deciso, al Senato il PCI perde 8,2 punti percentuali.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta