Il 7 giugno 1970 si vota per la prima volta per eleggere il Consiglio Regionale della Campania. A Napoli la Democrazia Cristiana mostra un netto recupero (+3,8) rispetto alle politiche del 1968, cresce anche il Movimento Sociale (+3,16%) mentre rimane sostanzialmente stabile il Partito Comunista (-0,19%). Il democristiano Carlo Leone, dopo una lunga trattavia tra i partiti di centro sinistra, il 26 novembre è eletto presidente della Giunta regionale con 32 voti (25 DC e 7 PSI). Dopo pochi giorni, il 30 novembre, si insedia anche il primo governo della Campania formato da 10 assessori. Galileo Barbirotti del Partito Socialista Italiano è eletto presidente dell'Assemblea regionale.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta