Comune di Napoli - Il Comune - Area statistica - Archivio storico statistico delle elezioni - politiche - Parlamento europeo 1989
Contenuto della Pagina

Elezioni del Parlamento Europeo del 18 giugno 1989

Il "sorpasso" socialista non riesce. Il Partito Socialista conferma la tendenza positiva raggiungendo il 14,8%, il suo miglior risultato in una elezione di carattere nazionale dopo il 20,7% alle elezioni per la Costituente del 1946. Tuttavia non riesce a superare il dato del PCI, (27,6%). A Napoli il Psi raddoppia il peso dei propri consensi passando dal 7,27% del 1984, al 14,18% del 1989. La DC contrariamente al resto del Paese recupera voti (+2,02%). Arretrano nettamente PCI (-8,38%) e MSI-DN (7,61%).

 

 

1989 - Grandi Comuni

Primo partito nei grandi comuni e in Italia
Primo partito nei grandi comuni e in Italia.
 
 

 

1989 - Comuni Capoluogo della Campania

Primo partito nei comuni capoluogo della Campania e in Italia
Primo partito nei comuni capoluogo della Campania e in Italia.
 
 

 

1989 - Napoli

Voti di lista in valori relativi - Napoli
Voti di lista in valori relativi - Napoli.
 
 

 

1989 - Quartieri di Napoli