Il voto conferma i monarchici al governo della Città. I risultati delle elezioni comunali, conseguenti allo scioglimento del 1958, testimoniano ancora una volta la diversità napoletana rispetto alla realtà dell'intero Paese. "Stella e Corona" conquista il 36% dei voti e il MSI il 4,1%, la DC raggiunge il 26,2%, PCI e PSI salgono al 23,3% ed al 6,1%. Lauro di nuovo viene eletto sindaco, ma nel 1961 il Consiglio Comunale è sciolto per la seconda volta.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta