A Napoli il voto penalizza fortemente il Partito Comunista (-6,4%) e il Movimento Sociale (-6,4%) che dimezza quasi i propri consensi. Mostrano invece un netto successo alcuni dei partiti al governo della regione, il Partito Socialista (+3,6%), il Partito Repubblicano (+2,8%) e il Partito Liberale (+1,2%). A settembre il democristiano Nando Clemente è riconfermato Presidente della Giunta regionale con 40 voti favorevoli, 13 contrari e 3 astenuti. Il nuovo esecutivo, senza il PSDI, è formato da 11 assessori, 6 DC, 3 PSI, 1 PRI e 1 PLI. A luglio il socialista Giovanni Sullutrone era stato eletto Presidente del Consiglio regionale.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta