I risultati elettorali mostrano un arretramento del Partito Comunista (-2,52%), che rimane comunque il primo partito della Città. Cresce anche il MSI (+1,05%) mentre le formazioni del pentapartito presentano una sostanziale conferma della loro forza elettorale. Ad ottobre, a quattro mesi dalle elezioni, dopo lunghe trattative si costituisce la nuova Amministrazione Provinciale formata da DC (25,74%), PSI (6,66%), PSDI (4,63%), PRI (2,10%) e PLI (1,77%) e dalla quale sono estromessi i comunisti (35,99%). Presidente della Giunta Provinciale è riconfermato il socialista Giuseppe Balzano, vice presidente il socialdemocratico Giuseppe Russo.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta