Il voto penalizza pesantemente il Partito Comunista (-7,07%) e il Movimento Sociale (-6,09%). Mostrano invece un aumento di consensi alcuni dei partiti al governo della Provincia di Napoli, il Partito Socialista (+3,36%), il Partito Liberale (+3%) e il Partito Repubblicano (+1,35%). La Democrazia Cristiana e i suoi alleati si confermano alla guida della Provincia partenopea. Salvatore Piccolo, esponente DC, è nuovamente eletto Presidente dell'Amministrazione provinciale.
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta