Lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale e i risultati delle successive cosultazioni elettorali pongono fine al governo di sinistra della città. Il Partito Comunista perde 4,7 punti percentuali rispetto alle precedenti comunali. Le circoscrizioni dove il PCI deteneva la maggioranza relativa passano da 13 del 1980 a 10. Nelle altre municipalità conquistano la posizione di primo partito la Democrazia Cristiana (8) e il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (2).
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta