1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Iscrizioni Asili Nido e Sezioni Primavera Comunali A.E. 2025/26

 


 
Iscrizioni aperte dal 10 marzo al 10 aprile 2025

Per effettuare l'iscrizione on-line  il genitore (o chi ne fa le veci) dovrà accedere al Portale dei Servizi Educativi mediante autenticazione tramite SPID (Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale Servizi).

Si precisa che il genitore che effettua la domanda sarà l'intestatario degli avvisi di pagamento pagoPA delle rette mensili.

Effettuato l'accesso al portale, si deve selezionare se presentare domanda per l'Asilo Nido oppure per la Sezione Primavera aggregata ad una Scuola dell'Infanzia.
Si ricorda che si può presentare una sola domanda ad uno dei nidi o sezioni primavera (vedi elenco delle strutture con le fasce di età per ciascun Nido - download di seguito). Inoltre è possibile effettuare online anche la riconferma nel nido che attualmente si sta frequentando.
Al termine della procedura di presentazione della domanda d'iscrizione, che si chiude con "Invia Richiesta", verrà visualizzato il numero di protocollo e la data di presentazione. Contemporaneamente verrà inviata una email di conferma dell'avvenuta iscrizione con allegata la domanda d'iscrizione.
Si precisa che la domanda sarà considerata acquisita solo se appare il messaggio di conferma con il numero e la data di protocollo.
 
 
 
 
 
 
 

AVVISO PUBBLICO

1. Requisiti, termini e modalità di presentazione della domanda

Dal 10 marzo al 10 aprile 2025 è possibile presentare le domande di iscrizione ai Nidi e alle Sezioni Primavera Comunali per l'anno scolastico 2025/26 con le modalità e secondo i criteri indicati nel presente Avviso Pubblico.
1.1 Requisiti

Possono essere iscritti ai Nidi le bambine ed i bambini residenti nel Comune di Napoli:
 
- Divezzi (25-36 mesi) nati dal 1°gennaio 2023 al 30 settembre 2023
- Semidivezzi (13-24 mesi) nati dal 1°ottobre 2023 al 30 settembre 2024
- Lattanti (3-12 mesi) nati dal 1°ottobre 2024 al 31 maggio 2025
(per i bambini/e Lattanti non ancora nati all’atto dell’iscrizione può essere utilizzata la data presunta parto prevista dalla certificazione medica purché rientri entro il limite del 31/05/2025. In tal caso andrà calcolato il codice fiscale presunto. Entro 3 giorni dalla nascita del bambino/a il genitore richiedente dovrà presentare presso il Nido la certificazione o autocertificazione della nascita. L’inserimento in graduatoria avverrà con riserva fino alla presentazione della certificazione di nascita).  

Sezioni Primavera: possono essere iscritti le bambine e i bambini residenti nel Comune di Napoli nati nel 2023. 

Di seguito si fornisce l’elenco dei Nidi e Sez.Primavera, con le relative fasce di età selezionabili, per i quali è possibile presentare l’iscrizione per l.a.e.2025/26.

Sono equiparati ai residenti:
    • i bambini apolidi o stranieri che, anche se privi della residenza, dimorino nel territorio del Comune di Napoli;
    • i figli di genitori appartenenti alle forze militari o di pubblica sicurezza che, per motivi di servizio documentato, sono domiciliati nel Comune di Napoli.

È possibile, inoltre, presentare la domanda di iscrizione anche per le bambine e i bambini non residenti nei seguenti casi:
    • in affido preadottivo o in affido familiare, purché la famiglia affidataria sia residente nel Comune di Napoli;
    • ospiti in strutture di accoglienza presenti sul territorio del Comune di Napoli segnalati dal Servizio Sociale del Comune di provenienza.
1.2 Presentazione della Domanda

Le nuove domande d'iscrizione dovranno essere presentata on-line accedendo al portale dei servizi educativi comunali tramite il sito del Comune di Napoli www.comune.napoli.it/iscrizionnidi .
Per i bambine/i già frequentanti i nidi nel corrente anno scolastico, per i quali proseguirà la frequenza, dovrà essere presentata obbligatoriamente la richiesta di riconferma online o presso il nido  frequentato.

Per presentare la domanda d’iscrizione il genitore del minore o l’esercente la potestà genitoriale deve essere in possesso di SPID (Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale Servizi). Gli utenti in possesso di SPID, CIE e CNS che avessero difficoltà nella presentazione della domanda on-line potranno richiedere assistenza presso le segreterie dei nidi/sezioni primavera o presso gli uffici delle Municipalità, previa prenotazione telefonica di un appuntamento, portando con sé tutti i documenti utili per la compilazione della domanda (documenti d’identità e codici fiscali del genitore e bambino, attestazione vaccinazioni ed altra documentazione che si ritenga utile alla compilazione della domanda).  

Si può presentare domanda d’iscrizione in un solo nido o in una sola Sezione Primavera Comunale. In caso di presentazione di più domande sarà considerata valida l’ultima domanda inviata in base alla data e all’orario della protocollazione.

In fase di presentazione della domanda ad un Nido o ad una Sezione Primavera collegata ad una Scuola dell’Infanzia comunale, potrà essere inserita una seconda sede di preferenza, indicando un Nido Comunale della stessa Municipalità.
Nel caso in cui il minore non venga ammesso nella prima sede scelta, verrà inserito nella lista di attesa unica per Municipalità, con il medesimo punteggio e con l’indicazione delle due sedi scelte in fase d’iscrizione.
Si decade dalla lista di attesa se vengono rifiutati i posti nelle preferenze indicate.

Si precisa che il genitore del minore o l’esercente la potestà genitoriale, che presenta la domanda d’iscrizione risulterà intestatario degli avvisi di pagamento delle rette mensili.

La compilazione e la sottoscrizione del modulo d'iscrizione online, dovrà essere effettuata da chi esercita la responsabilità genitoriale e condivisa da entrambi i genitori (artt. 316 e 337ter del Codice Civile) salvo i casi previsti dall'art. 337 quater in materia di affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso.

Il richiedente, prima della presentazione della domanda d'iscrizione, dovrà prendere visione dell'informativa (art. 13 del Regolamento UE 2016/679) in materia di trattamento dei dati personali pubblicata sul sito internet del Comune di Napoli, visualizzabile durante la procedura d’iscrizione on-line.

Ai fini dell’inserimento nelle precedenze e dell’attribuzione dei punteggi per la formulazione delle graduatorie in fase di presentazione della domanda è necessario dichiarare la sussistenza delle condizioni indicate al successivo paragrafo 5, allegando dove richiesto la documentazione a comprova. Le dichiarazioni rese mediante autocertificazione saranno sottoposte a verifica. Coloro che avranno prodotto dichiarazioni mendaci o falsa documentazione saranno denunciati all'Autorità Giudiziaria competente e, contestualmente, le domande di iscrizione saranno escluse dalla graduatoria.
Si precisa che i requisiti dichiarati devono essere posseduti all'atto dell'iscrizione.
1.3 Scelta dell’Orario di Frequenza

Nella domanda d'iscrizione i genitori dovranno scegliere l'orario di frequenza che può essere:
a tempo pieno con mensa scolastica con orario dalle 8,00 alle 16,00
- a tempo ridotto con mensa scolastica ed uscita alle h.13.00.

Sulla base del piano dell'offerta formativa e della programmazione del sistema educativo comunale per l’anno educativo 2025/2026, si provvederà all'inserimento delle bambine e dei bambini nei gruppi/sezione per tempo pieno o per tempo ridotto secondo la scelta oraria espressa dalle famiglie.
Nel caso in cui la scelta dell'orario di frequenza effettuata dai genitori all'atto dell'iscrizione non coincida con la disponibilità di posti nel Nido o della Sezione Primavera, si provvederà, seguendo l'ordine della graduatoria, all'inserimento ad un diverso modulo orario.
Solo su richiesta motivata e documentata, l’Amministrazione comunale valuterà l’eventuale modifica dell’orario, compatibilmente con il complessivo funzionamento organizzativo.
 
 

2. Adempimenti relativi agli obblighi vaccinali

(D.L. n.73 del 7/06/2017 convertito con modificazioni dalla L.n.119 del 31/07/2017)
All'atto dell'iscrizione è richiesta la dichiarazione dell’adempimento degli obblighi vaccinali o la dichiarazione di esonero, omissione, differimento o prenotazione formale delle vaccinazioni obbligatorie in base al possesso di idonea documentazione rilasciata dall'ASL competente. La scuola invierà gli elenchi dei minori iscritti ai Distretti sanitari locali territorialmente competenti ed effettuerà i controlli sul portale dell’anagrafe vaccinale regionale. Sulla base degli esiti dei controlli, le scuole inviteranno i genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori o i soggetti affidatari dei minori non in regola con gli obblighi vaccinali, a depositare, entro e non oltre il 10 luglio 2025, la documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni ovvero l'esonero, l'omissione o il differimento delle stesse o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione al Distretto sanitario locale territorialmente competente.
La mancata presentazione della documentazione nei termini previsti comporta la decadenza dall'iscrizione.
 
 

3. Bambine/i con disabilità

 Per le bambine ed i bambini con disabilità, anche già frequentanti, successivamente all’iscrizione, dovrà essere presentata presso la struttura la certificazione specialistica sanitaria rilasciata dal Distretto Sanitario competente ai sensi degli artt. 3, 12 e 13 L.104/92.
 
 

4. Formazione delle Graduatorie e Ricorsi

La formazione delle Graduatorie sarà articolata sulla base delle fasce di età previste per ogni Nido d’Infanzia: Lattanti, Semidivezzi e Divezzi. Mentre per le Sezioni Primavera sarà formata una Graduatoria unica.

Ai fini della formulazione delle graduatorie, verranno ammessi prioritariamente i bambini e le bambine già iscritti nell’anno precedente che abbiamo inoltrato la richiesta di riconferma.
Hanno inoltre priorità di accesso:
- i bambini/e con disabilità certificata e i bambini/e in situazione di particolare e grave disagio sociale che vengono segnalati dai Servizi Sociali territoriali del Comune di Napoli.
- i bambini/e già frequentanti presso un altro Nido comunale.

Per i bambini/e non rientranti nelle categorie di precedenza sopra individuate saranno attribuiti i punteggi riportati nella tabella che segue in presenza delle condizioni ivi indicate:
Tipologia
Condizione
Punti
Un solo genitore con carico
di cura esclusivo
Bambina/o riconosciuta/o da un
solo genitore o nucleo familiare con un genitore deceduto o con un
genitore per il quale l’autorità giudiziaria abbia determinato la
sospensione/decadenza della responsabilità genitoriale
2
 
Bambina/o con genitori
divorziati, genitori separati legalmente, genitori non coniugati, a
condizione che siano non coabitanti e sia stato disposto l’affido
esclusivo ad un solo genitore
2
Carico familiare
Ogni figlia/o fino a 10 anni
di età (al 31 dicembre 2025) ulteriore rispetto al bambino per il
quale si chiede l’iscrizione (1
punto per ogni figlio)
1
 
Frequenza di altri figli o
altre figlie, già iscritti nel precedente anno, che frequenteranno
lo stesso Nido o la Scuola dell’Infanzia comunale collegata alla
Sezione Primavera nell’anno scolastico 2025_2026
1
 
Presentazione della domanda di
iscrizione per lo stesso Nido/Sez.Primavera
per più figli o figlie
1
Condizione Lavorativa
Genitori
Presenza di entrambi i
genitori lavoratori
2
 
Un genitore lavoratore e
l’altro genitore disoccupato che ha perso il lavoro negli ultimi 6
mesi e che abbia presentato la dichiarazione di immediata
disponibilità al lavoro attraverso canali ufficiali.
1,5
 
Entrambi i genitori non
lavoratori che risultino:

-disoccupati ai sensi dell'art. 19
comma 1 D.lgs. 150/2015 (che
abbiano presentato la Dichiarazione di immediata disponibilità al
lavoro - Did online;
-studenti iscritti a corsi di istruzione superiore o universitaria;
giovani fino a 29 anni iscritti ad un corso di formazione autorizzato
dalla Regione Campania e di durata superiore alle 600 ore o inseriti
in percorsi di tirocinio;
-percettori di “ammortizzatori
sociali” erogati dall'INPS (es. Cassa Integrazione, NASPI, etc.);
1
Bambini in lista d’attesa
Bambina/o in lista di attesa
nel precedente anno presso il medesimo Asilo Nido.
0,5
A parità di punteggio, sarà data precedenza alle bambine ed ai bambini di età maggiore.

Si precisa che i requisiti dichiarati devono essere posseduti all'atto dell'iscrizione.

L’omissione anche parziale dei dati richiesti o la mancata presentazione in allegato della documentazione richiesta comporterà la non attribuzione del relativo punteggio o categoria.

Dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande non sarà più possibile integrare o rettificare le dichiarazioni rese in fase di presentazione della domanda.

La Graduatoria Provvisoria approvata con Disposizione Dirigenziale della rispettiva Municipalità sarà pubblicata il giorno 15 maggio 2025 presso gli Asili Nido/Sez.Primavera sul sito internet del Comune di Napoli all'indirizzo: www.comune.napoli.it/scuola
Sarà possibile presentare domanda di ricorso presso il competente ufficio municipale territorialmente competente entro 26 maggio 2025.

Valutati i ricorsi, sarà pubblicata la Graduatoria Definitiva in data 5 giugno 2025 approvata con Disposizione Dirigenziale della rispettiva Municipalità, presso gli Asili Nido/Sez.Primavera e sul sito internet del Comune di Napoli sempre all'indirizzo: www.comune.napoli.it/scuola. Le Graduatorie pubblicate sul sito del Comune di Napoli hanno valore di effettiva comunicazione.

Le graduatorie saranno pubblicate nel rispetto delle normative in materia di privacy e, quindi, sarà possibile verificare la posizione tramite il numero di protocollo fornito al momento della presentazione della domanda di iscrizione.
 
 
 
 

5. Ammissione, frequenza e decadenza

L'ammissione alla frequenza è definita sulla base della programmazione dell'offerta per l'anno educativo 2025/26 stabilita dall'Amministrazione Comune di Napoli, delle norme che regolano la composizione delle sezioni, della ricettività del Nido/Sez.Primavera.

Le assenze prolungate oltre il 15° giorno, non preventivamente e/o validamente giustificate, comporteranno l'automatica decadenza dal diritto al posto. Verranno considerati decaduti anche le bambine ed i bambini che senza giustificato motivo non si presenteranno entro il 10° giorno dall'inizio dell'anno educativo o dalla data di formale ammissione.
 
 

6. Liste di attesa e sostituzioni

Le bambine ed i bambini che - in applicazione di quanto stabilito al precedente punto 5 - inizialmente risulteranno non ammessi alla frequenza nel Nido/Sez.Primavera ove hanno effettuato l'iscrizione, saranno inseriti nella lista di attesa unica di Municipalità secondo l'ordine della Graduatoria Definitiva con l’indicazione delle due sedi scelte in fase d’iscrizione.

Le bambine ed i bambini inseriti nella lista di attesa saranno ammessi – nel rispetto dell’ordine di graduatoria e sulla base delle preferenze indicate in fase di domanda - alla frequenza in sostituzione dei ritirati, trasferiti o decaduti. Gli inserimenti dovranno essere effettuati entro il mese di Marzo 2026.

7. Iscrizioni fuori termine

Sarà possibile presentare domanda di iscrizione successivamente alla scadenza dei termini solo per le seguenti categorie, che avranno priorità rispetto alle liste di attesa:
- bambine e bambini con disabilità;
- bambine e bambini in situazione di grave disagio psico-fisico certificato dalla competente struttura specialistica dell’ASL;
- bambine e bambini in condizioni di grave disagio sociale presi in carico dai Servizi Sociali territorialmente competenti a seguito di loro specifica richiesta e segnalazione;
- bambine e bambini già iscritti e frequentanti Asili Nido/Sez.Primavera comunali e/o statali, a seguito di trasferimento di residenza da altro Comune o altra Municipalità avvenuto successivamente alla data di scadenza per la presentazione delle domande d’iscrizione.

Si procederà inoltre alla riapertura delle iscrizioni, per i bambini non rientranti nelle categorie sopra indicate, dandone opportuna informazione alla cittadinanza, laddove siano state esaurite le liste di attesa e sia stata verificata la disponibilità di posti in riferimento alle sezioni programmate.

8. Contribuzione mensile

Le famiglie delle bambine e dei bambini concorrono alla copertura delle spese per il funzionamento del servizio a domanda individuale dei Nidi d'infanzia e Sez.Primavera con il pagamento anticipato di una contribuzione mensile.
Gli importi e le agevolazioni sono stabiliti con Deliberazione del Consiglio Comunale e sono consultabili sul sito web www.comune.napoli.it/tariffenidi .

Per usufruire delle tariffe agevolate i genitori dovranno richiedere entro e non oltre il 30 giugno 2025 l'Attestazione ISEE 2025 ordinaria o ISEE 2025 “minorenni” se con genitori non coniugati e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.
L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica da parte del richiedente. Nella domanda d’iscrizione il genitore richiedente dovrà autorizzare esplicitamente l’Amministrazione comunale all’acquisizione automatica dei dati dell’Attestazione Isee direttamente dall’INPS.
La mancata richiesta della Attestazione ISEE nei termini stabiliti comporta l'inserimento nella fascia contributiva massima. Non saranno prese in considerazione le Attestazioni ISEE con omissioni.
In caso di presentazione dell' ISEE oltre i termini fissati, il genitore dovrà presentare l’Attestazione Isee presso la segreteria del Nido e l'attribuzione della fascia avverrà dalla rata della mensilità successiva ed in nessun caso potrà avere decorrenza retroattiva.

I versamenti delle rette mensili dovranno essere effettuati anticipatamente entro il primo giorno della mensilità mediante gli avvisi di pagamento pagoPA, i quali saranno intestati al genitore che ha presentato la domanda d’iscrizione.

Gli avvisi di pagamento pagoPA saranno disponibili mensilmente sul portale dei servizi educativi https://servizieducativi.comune.napoli.it/portalecittadino/login o ne potrà essere richiesto l’invio sull’indirizzo email del richiedente.
 
 

Dove Rivolgersi

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi:
presso l'Asilo Nido o la Sez.Primavera prescelta  
presso gli Uffici delle Municipalità
 
per informazioni di carattere generale contattare:
Servizio"Sistema Educativo"
indirizzo: piazza Cavour, 42 - 80137 Napoli
Telefono: 081-7959410
e-mail: servizio.educativo@comune.napoli.it

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta