1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Presentazione del 1° Rapporto Osservatorio Economia e Società Napoli

 
Presentato il 21/06/2024 il primo rapporto dell’Osservatorio Economia e Società Napoli istituito dall’Assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta e coordinato dal Prof. Gaetano Vecchione (Università Federico II). Ecco i principali risultati emersi.Napoli, terza città più popolosa d’Italia, registra una diminuzione della sua popolazione del 5% negli ultimi 10 anni e un progressivo invecchiamento dei suoi residenti, nonostante sia ancora la più giovane tra le grandi città. Migliora il tasso di disoccupazione nel 2023 che rimane ancora al 29% circa.
Pesa il ritardo nei tassi di occupazione femminile. Dalla stima SVIMEZ emerge che il PIL del Comune di Napoli è pari a circa 28,4 miliardi di euro e rappresenta il 25% del PIL della regione Campania e il 7% di quello del Mezzogiorno. Il PIL pro-capite è pari 30.804 euro, superiore a quello italiano che si attesta su 30.231 euro. Il rapporto debito PIL del Comune di Napoli è di circa il 17%. Le imprese attive censite a Napoli sono circa 80mila, il 50% sono negozi e studi professionali.
 
Da un campione di 10mila imprese emergono performance significative rispetto al 2019 sia in termini di fatturato che di utile. La spesa corrente del Comune è aumentata nel 2023 del 55% rispetto al 2019 passando da 480 a 750 milioni circa.
La spesa in conto capitale (investimenti) si è assestata nel 2023 sui 210 milioni di euro, circa il doppio rispetto a quello del 2019. Il gettito dei tributi locali del comune ammonta a circa 500 milioni tra IMU, TARI, Imposta di soggiorno e COSAP. Molto disomogenei i tassi di riscossione che cambiano da municipalità a municipalità.

L’Osservatorio di Economia e Società della città di Napoli è stato costituito dal Comune su impulso del Sindaco Gaetano Manfredi e dell’Assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta alla fine del 2023 con l’obiettivo di elaborare studi e analisi sulle principali dinamiche economiche e sociali della città. L’Osservatorio è coordinato da Gaetano Vecchione (Università Federico II) ed è composto da: Salvatore Biondo (IFEL), Paola De Vivo (Università Federico II), Giuseppe Lucio Gaeta (Università L’Orientale), Claudia Gargiulo (Comune di Napoli), Francesco Izzo (Università Vanvitelli), Benedetta Parenti (Università L’Orientale) e Paola Sabadin (Comune di Napoli). L’Osservatorio opera in sinergia con la struttura dell’Amministrazione, attraverso il coinvolgimento dell’Assessorato al Bilancio, delle Aree Ragioneria ed Entrate, del Gabinetto del Sindaco, dell’Ufficio PNRR e Politiche di coesione avvalendosi, inoltre, della collaborazione scientifica di SVIMEZ - Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta